DYS in Education, Professional Life and Work
Anno: 01/01/2023 – 01/07/2025
Programma: Erasmus+
Descrizione del progetto
DYS si propone di favorire l'inclusione nel mercato del lavoro degli studenti dell'Istruzione e Formazione Professionale (IFP) con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), detti anche "Dys".
La priorità principale di questo progetto è quella di favorire l'inclusione nel mercato del lavoro degli studenti dell'Istruzione e Formazione Professionale (IFP) con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), detti anche "Dys", attraverso la creazione di strumenti di supporto, materiali didattici e formazione adeguati per loro e per i loro potenziali datori di lavoro.
Il principale gruppo target di questo progetto è costituito da giovani neurodiversi che stanno passando dalla IFP alla forza lavoro e/o che si trovano ad affrontare ulteriori svantaggi, tra cui migranti, persone provenienti da contesti socio-economici bassi, disoccupati o in condizioni di lavoro precarie.
Per avere un posto di lavoro più inclusivo è necessario sviluppare strumenti di IFP flessibili e incentrati sul discente, nonché una formazione su come passare con successo dal settore dell'IFP al mercato del lavoro.
Rivolgendoci ai diversi attori del mercato del lavoro e offrendo strumenti e informazioni, speriamo di sostenere ragionevoli soluzioni e l'adattamento del processo di assunzione, ampliando la nozione di talento e aiutando i giovani con disturbi dell'apprendimento ad avanzare nella loro carriera.
Il progetto fornisce anche strumenti ai responsabili dell'acquisizione dei talenti e ai reclutatori per migliorare la loro comprensione di come possono utilizzare meglio i punti di forza dei lavoratori con disturbi dell'apprendimento.
Risultati
- Analisi europea e buone pratiche (ricerca documentale informata sulle politiche dell'UE, compresi i risultati relativi ai disturbi disfunzionali nei contesti di IFP e nei luoghi di lavoro; interviste con specialisti dell'inclusione, personale dell'IFP, lavoratori con disturbi disfunzionali e datori di lavoro; opuscolo di buone pratiche disponibile in tutte le lingue dei partner)
- Guida di supporto ai lavoratori e Toolbox (Guida di supporto ai lavoratori: guida e-Learning per persone con DSA in diversi contesti di IFP e luoghi di lavoro; Toolbox digitale di risorse per supportare i lavoratori neurodiversi e gli adattamenti nell'IFP e nei luoghi di lavoro; Strumento di autovalutazione per la ricerca di lavoro, inclusa la preparazione di domande e colloqui; Strumento per la selezione e l'avanzamento del lavoro).
- Guida per i datori di lavoro sulla neurodiversità e risorse per i luoghi di lavoro (schede dei disturbi sul posto di lavoro; materiale di supporto per l'assunzione; modulo per la progettazione dei compiti; elenco di supporto).
DOWNLOAD
Report di ricerca documentale europeo
DOWNLOAD
Examples/Policies in the Workplace/VET settings (English)
DOWNLOAD
Collective Report Interviews with Dys disorders (English)
DOWNLOAD
DYS Booklet
(pdf - 40MB)
Programma: Erasmus+
Codice di riferimento: 2022-2-IE01-KA220-VET-000097062
Titolo: DYS in Education, Professional Life and Work
Partenariato:
BALLYMUN JOB CENTRE CO-OPERATIVE SOCIETY LIMITED, IE (coordinatore)
SCS LogoPsyCom, BE
European Education & Learning Institute, EL
Eurocultura, IT
Viljandi Kutseõppekeskus, EE
Corso E-learning per lavoratori
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.