Anno, semestre e trimestre all’estero

Scuola superiore all’estero con WEP

Nessuna formula di soggiorno vale quanto l’esperienza di un anno o di un semestre scolastico all’estero. È una delle più belle avventure che si possano vivere in giovane età. Una sfida che si rivelerà utile ed inestimabile per il futuro. 

Scoprirai una nuova cultura vivendola in prima persona, il modo migliore per imparare una lingua straniera! Avrai inoltre l’opportunità di creare rapporti solidi e duraturi con persone che vivono dall’altra parte del mondo, verrai a contatto con un nuovo ambiente scolastico per apprezzarne vantaggi e differenze e affrontare con più consapevolezza gli studi superiori.

Eurocultura ha scelto di collaborare e di proporre i programmi High School all’estero di WEP (World Education Program), organizzazione internazionale che promuove scambi culturali, educativi e linguistici nel mondo dal 1988.

Hai tra 15 e 18 anni? Partecipa ai WEP Talks e ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno per partire per questa grande avventura.

Iscriviti gratuitamente ai WEP Talks >

Programma scolastico Exchange

Il programma Exchange è rivolto ai ragazzi che mettono davanti a tutto l’idea dello scambio culturale. Lo studente sarà completamente immerso nella cultura del Paese straniero vivendo la quotidianità della famiglia ospitante. È un programma che richiede grandi doti di adattabilità ma che restituisce una grande ricchezza umana.
Il partecipante può scegliere tra una ventina di Paesi in tutto il mondo.

Programma scolastico Exchange +

Il programma Exchange+ è rivolto a chi desidera frequentare una scuola superiore negli Stati Uniti ed esprimere una preferenza sullo Stato.
È possibile indicare uno dei seguenti: California, Colorado, Florida, Michigan, New York State, Oregon, Pennsylvania, Texas o Washington.

Programma scolastico Flex

Il programma Flex, a seconda della destinazione, permette di scegliere la zona o la località del soggiorno sulla base del clima, della zona geografica o delle opportunità scolastiche ed extrascolastiche disponibili. Il programma è disponibile in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Francia e Spagna. Rimane indispensabile un solido desiderio di scoprire un nuovo Paese e di inserirsi in una famiglia diversa da quella italiana.

Programma scolastico in Residence

Il programma Residence prevede la sistemazione in un residence studentesco dove i ragazzi divideranno la stanza con altri studenti. L’esperienza, nella maggior parte dei casi, non prevede quindi l’ospitalità in famiglia se non in alcune destinazioni specifiche. Gli studenti dovranno dare prova di indipendenza e organizzarsi autonomamente per pasti e gestione della stanza.

Tutte le formule sono disponibili a questa pagina >

Vivere e studiare all’estero dopo il diploma

Sei già in quinta oppure hai già conseguito la maturità?

Le occasioni per studiare all’estero sono ancora tante. Frequentare l’università all’estero è una marcia in più nel tuo CV e ti permette di perfezionare il tuo inglese grazie all’immersione a 360°.

Quanto costa?

Dipende dalle formule del programma, dalla durata (trimestre, semestre, anno) e dalla destinazione.
L’investimento è impegnativo ma include la gran parte delle spese.

Calcola il preventivo >

Vuoi saperne di più?

Puoi contattare WEP scrivendo un’email a info@wep.it
Chiama in ufficio: 011 668 0902 - 02 659 8510 - 06 45597250 - 0422 1786153 - 051 039 4034

Partecipa ai WEP Talks >

Perchè WEP?

WEP si distingue in Italia per la qualità dei suoi programmi e per la consulenza accurata e personalizzata che fornisce alle famiglie, fin dal primo incontro.
WEP ha stretto forti legami di collaborazione con numerose organizzazioni di scambi culturali e dispone quindi di rappresentanti in tutti i continenti.
WEP in Italia ha la sede a Torino, Milano, Roma, Bologna e Oderzo e coordinatori locali nel resto del territorio nazionale; Eurocultura rappresenta WEP nelle province di Vicenza e Padova. WEP è presente anche all’estero con sedi in Belgio, Francia, Spagna e Australia.

WEP Talks Gli incontri online per parlare di anno scolastico all’estero