DIGI-KEY App – Corso online gratuito di alfabetizzazione digitale
Corso online gratuito di alfabetizzazione digitale
Cos'è l'alfabetizzazione digitale dell’informazione?
La "Digital Information Literacy" è un insieme di abilità attraverso le quali gli individui possono accedere, valutare e utilizzare le informazioni digitali in modo autonomo, corretto ed efficace.
Oggi, questo tipo di competenze è diventato essenziale sia nel mondo del lavoro che nel campo dell'istruzione. In particolare, gli studenti devono acquisire queste skills per essere in grado di svolgere compiti, di fare ricerca, di scrivere e, in seguito, di migliorare la loro occupabilità e le possibilità di successo quando entrano nel mercato del lavoro. Di conseguenza, e allo stesso tempo, gli insegnanti dovrebbero sviluppare le competenze che consentano loro di trasferire queste conoscenze e abilità agli studenti.
Cosa c’è nell’app?
L'applicazione fornisce moduli di apprendimento volti a migliorare le competenze di studenti e insegnanti in materia di alfabetizzazione digitale dell’informazione. I contenuti sono suddivisi nei seguenti capitoli:
- Fonti di informazione
- Strumenti di accesso alle informazioni
- Ricerca e valutazione delle informazioni
- Uso etico delle informazioni
- Strumenti e tecniche digitali per l'utilizzo, la condivisione e la presentazione di informazioni
Alla fine di ogni modulo, troverete un breve quiz per verificare le nuove conoscenze acquisite!
L'applicazione è gratuita e può essere scaricata da chiunque. E’ accessibile tramite Android o tramite browser con qualsiasi dispositivo.
L'applicazione è disponibile nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Bulgaro, Francese, Turco.
Esplora tutti i moduli e ottieni il tuo certificato di partecipazione!
Il certificato di partecipazione non è valido per la graduatoria ATA e non è un attestato riconosciuto dal MIUR.
Anno: 01/11/2021 – 01/11/2023
Programma: Erasmus+
Codice di riferimento: KA220-HED-FDDC22BA
Titolo: DIGI-KEY (Key to Information Treasure in Digital World)
Partenariato:
Trakiyski Universitet, Bulgaria (coordinatore)
Canakkale Onsekiz Mart Universitesi, Turchia
Eurocultura, Italia
Aydin Adnan Menderes Universitesi, Turchia
Information Literacy Association (InLitAs), Francia
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.