Consulenza orientativa

Gli esperti sono a disposizione per spiegare in videoconferenza come pianificare passo per passo un'esperienza di lavoro, stage, studio o volontariato in Europa e nel mondo.

Per realizzare con successo un periodo all'estero servono informazioni accurate ma anche strumenti e suggerimenti personalizzati per programmare le fasi e determinare la tempistica. È fondamentale identificare eventuali ostacoli iniziali e definire un percorso mirato a seconda dei propri

Alcuni dei quesiti ai quali si ricevono risposte sono:

• La mia professione è ricercata all'estero?
• Che requisiti servono per un lavoro in un'organizzazione internazionale?
• Come si redige una candidatura di successo in lingua straniera?
• Come posso colmare le mie lacune linguistiche?
• Cosa offrono le aziende europee nel campo degli stage?
• Come funziona lo studio universitario all'estero?
• Come posso cercare un lavoro stagionale in un paese anglofono?
• Ragazza alla pari, volontariato o Working Holiday Visa: cosa scegliere?
• Come trovo una borsa di studio?
• Come scegliere il corso di lingua adeguato alle mie esigenze?
• Come finanziare la permanenza all'estero?

Consulenti: Bernd Faas, Gianluigi Rago.

Come si svolge: La consulenza ha una durata di 30 minuti e avviene su appuntamento in orario serale o nel fine settimana.

Costo:  € 60,00 (IVA inclusa)

Per prenotare:

1. Compilare il modulo Consulenza orientativa per richiedere un appuntamento.
2. Eurocultura comunica una data nell'arco delle due settimane successive.
3. Confermare al più presto in caso di accettazione e, solo in questo momento, pagare.
4. Eurocultura comunicherà le modalità di contatto per la consulenza.

Modalità di pagamento (da effettuare dopo la conferma di appuntamento):

Paypal

oppure

con bonifico sul conto di Eurocultura srl
IBAN: IT64N0200811808000102124795
(BIC/SWIFT: UNCRITM1P29)
presso Unicredit - Vicenza.
causale: "consulenza + cognome e nome"

Spedire via email (consulenza@eurocultura.it) la copia della contabile.