Women Academy: da donna a donna

progetto WeTrain - Suitable Training Solutions for Women

Webinar gratuiti.

Women Academy: da donna a donna

Un percorso di formazione rivolto a donne adulte, indipendentemente dall’età, e composto interamente di relatrici donne. I webinar della Women Academy rappresentano un’opportunità di apprendimento per affrontare questioni del lavoro e sociali attuali, mirando su sostenibilità, resilienza e autoconsapevolezza. Il percorso è pensato per l'acquisizione di competenze individuali, per il rafforzamento della coesione sociale, per l’inserimento o il cambiamento lavorativo. Al termine della Women Academy, le partecipanti avranno acquisito conoscenze, competenze e una maggiore consapevolezza delle proprie possibilità, capacità personali e prospettive.

Durante il percorso, verranno affrontati temi sociali e del lavoro quali:

- Vocazione professionale

- Personal branding

- Lavorare all’estero

- Mobbing

- Soft skills

- Curriculum vitae

- Colloquio di lavoro

- Cambiamento professionale

E molto altro ancora! Di seguito, il calendario completo dei webinar.

Rivolto a: donne, giovani e meno giovani, studentesse, disoccupate, lavoratrici, persone interessate all'inserimento nel mondo del lavoro e/o a riflettere sulle proprie esperienze o su quelle di altre donne.

Durata 1 ora (45 minuti di presentazione del tema seguita da 15 minuti di Q&A)
Partecipazione gratuita

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

C'è chi non sa dove andare, e sta correndo per andarci subito!

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

La forza dello scrivere

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole

Destinazione POLONIA - lavoro

Relatrice: Maria Rauso – Senior Accountant e Project Manager

Come costruire relazioni vincenti

Relatrice: Maria Cristina Caccia – Mental Coach e giornalista – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Umanesimo e autorealizzazione

ciclo “Umanesimo e mondo di lavoro”
Relatrice: Sonia Fioravanti – Psicologa del lavoro e consulente di carriera – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Rimanere se stessi cambiando se stessi

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Candidatura spontanea

Relatrice: Loredana Toso – Consulente Professional Branding – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Assessment Center nel recruiting

Relatrice: Nicole Benedetti – Orientatrice- Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Strategie per risolvere problemi complessi

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Donna-Madre: work life balance

Relatrice: Karla Nicole Brunello – Consulente di carriera, diversità ed inclusione – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Accrescere l’empowerment femminile

Relatrice: Karla Nicole Brunello – Consulente di carriera, diversità ed inclusione – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Business Etiquette

Relatrice: Anna Bernardi – Business English teacher – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Essere una leader - Sviluppare il tuo potenziale come donna manager

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Donne interpreti del nuovo umanesimo

Relatrice: Mara Pigatto – Esperta in Educazione Sessuale – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

La scrittura trasformativa tra mindfulness e creatività

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Vita da expat

Relatrici: Chiara Bortolotto – docente di cultura italiana / Gaia Sansonne – Account specialist e virtual assistant – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

La soluzione è dentro di te, impariamo a vederla

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Intelligenza emotiva: cos'è e perché è importante

Relatrice: Sonia Fioravanti – Psicologa del lavoro e consulente di carriera – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Diventa artefice del tuo destino: la via del successo

Relatrice: Valentina Scorza – Formatrice e Project Manager Italia-Germania – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Il rilancio professionale

Relatrice: Loredana Toso – Consulente Professional Branding – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Le scelte di carriera e studio - fatte semplici

Relatrice: Daniela Montagner – Career Coach. Fondatrice di Fast Learning School – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Business English e carriera: Why and How

Relatrice: Anna Bernardi – Business English teacher – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Donne al lavoro - la sottile linea oltre il complimento

Relatrice: Mara Pigatto – Esperta in Educazione Sessuale e Consulente Sessuale –
Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Essere uno straniero: fra limiti e opportunità

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

L'arte di gestire le difficoltà

Relatrice: Maria Cristina Caccia – Mental Coach e giornalista – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Networking e LinkedIn

Relatrice: Loredana Toso – Consulente Professional Branding – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Flessibilità e stress

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Le certificazioni linguistiche

Relatrice: Anna Bernardi – Business English teacher – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Gestire il tempo e l’armonia interiore

Relatrice: Maria Cristina Caccia – Mental Coach e giornalista

Professional Branding per il lavoro

Relatrice: Loredana Toso – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Lavoro a remoto e equilibrio tra vita e lavoro

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Lavoro tossico, realizzazione personale e indipendenza finanziaria

Relatrice: Valentina Scorza – Formatrice e Project Manager Italia-Germania

Web reputation

Relatrice: Loredana Toso – Consulente Professional Branding

Time Management

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro

Acquisire più fiducia in se stessi

Relatrice: Sabrina Annicchiarico – Coach Interculturale

Bellezza e manualità

Relatrice: Paola Girardi (Maestra Artigiana di Sartoria, Sartoria Girardi – Vicenza)

Trovare un nuovo lavoro sfruttando le politiche attive

Relatrice: Alessandra Berri (Psicologa del lavoro e consulente di carriera)

L’estero con gli occhi delle donne

Relatrice: Claudia Landini – Intercultural trainer

Cosa osservano i recruiter durante il colloquio

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro

Il colloquio di lavoro

Relatrice: Sonia Fioravanti

La memoria come strumento di consapevolezza

Relatrice: Sabrina Lazzeri – Consulente di orientamento scuola/università

La carriera portatile e variegata

Relatrice: Claudia Landini – Intercultural Trainer

Casa Erasmus - Diario dalle città d'Europa

Relatrice: Giusy Rossi – Scrittrice e Cultural Manager

Trovare la propria strada professionale

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro

Felicità e Comunicazione efficace

Relatrice: Marina Di Bitetto – Happiness Designer

Il CV in lingua italiana

Relatrice: Sonia Fioravanti

Anno: 01/11/2021 – 01/11/2023
Programma: Erasmus+
Codice di riferimento: 2021-1-DE02-KA220-ADU-000029740
Titolo: WeTrain - Suitable Training Solutions for Women
Partenariato:
BGZ, DE (Coordinatore)
Baufachfrau, DE
ZUsammenKUNFT, DE
Eurocultura, IT
F.I.C.I.A.P. Veneto, IT
ATJ Lingwista, PL
Centrum Praw Kobiet, PL

Women Academy: da donna a donna

C’è chi non sa dove andare, e sta correndo per andarci subito!

Martedì 26.09.2023 ore 13:30-14:00 - Webinar gratuito (esterno)

La forza dello scrivere

Giovedì 5.10.2023 ore 18:00-18:45- Webinar gratuito

Destinazione POLONIA – lavoro

Giovedì 5.10.2023 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Come costruire relazioni vincenti

Lunedi 9.10.2023 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Umanesimo e autorealizzazione

Mercoledì 11.10.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Rimanere se stessi cambiando se stessi

Giovedì 12.10.2023 ore 13:30-14:00 - Webinar gratuito (esterno)

Candidatura spontanea

Martedì 17.10.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Assessment Center nel recruiting

Mercoledì 18.10.2023 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Strategie per risolvere problemi complessi

Mercoledì 18.10.2023 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Donna-Madre: work life balance

Giovedì 19.10.2023 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Accrescere l’empowerment femminile

Giovedi 19.10.2023 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Business Etiquette

Lunedì 23.10.2023 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Essere una leader – Sviluppare il tuo potenziale come donna manager

Mercoledì 25.10.2023 ore 13:30-14:00 - Webinar gratuito (esterno)

Donne interpreti del nuovo umanesimo

Mercoledì 25.10.2023 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

La scrittura trasformativa tra mindfulness e creatività

Giovedì 2.11.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Vita da expat

Martedì 7.11.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

La soluzione è dentro di te, impariamo a vederla

Mercoledì 8.11.2023 ore 13:30-14:00 - Webinar gratuito (esterno)

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è importante

Mercoledì 8.11.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Diventa artefice del tuo destino: la via del successo

Giovedì 9.11.2023 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Il rilancio professionale

Martedì 14.11.2023 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito


Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Potrebbe piacerti anche