Soft Skills per l'insegnamento

ciclo di webinar gratuiti

progetto Erasmus+ TRALES – TRAnsnational Learning factorieS

Insegnare e competenze trasversali

Un percorso di formazione rivolto a insegnanti dell'IFP con relatori specializzati nella formazione degli soft skills in ottica scolastica ed aziendale.

I webinar della Academy "Soft Skills per l'insegnamento" rappresentano un’opportunità di apprendimento per affrontare questioni del lavoro e sociali attuali, mirando su resilienza, empatia e autoconsapevolezza nel lavoro con i giovani. Il percorso è pensato per l'acquisizione di competenze individuali da utilizzare in classe, nel laboratorio, in officina e in azienda. I partecipanti acquisiscono conoscenze, competenze e una maggiore consapevolezza delle proprie possibilità, capacità personali e prospettive.

Durante il percorso, verranno affrontati temi sociali e del lavoro quali:

  • Vocazione all'insegnamento
  • Mindfulness
  • Resilienza in classe
  • Essere un Leader
  • Public Speaking
  • Valorizzare il talento
  • Gestione del tempo
  • Delegare
  • Valori umanistici
  • Techniche di apprendimento
  • Insegnamento digitale

E molto altro ancora!

Rivolto a: insegnanti dell'IFP, tutor aziendali, educatori giovanili, orientatori

Durata 1 ora (45 minuti di presentazione del tema seguita da 15 minuti di Q&A)

Partecipazione gratuita

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Relatrice: Elisa MINOZZI – Consulente di orientamento – ciclo “Ikigai e Orientamento Professionale”

Colloqui di successo con l'Ai

Relatrice: Linda BELLONI – Orientatrice e Career Coach
ciclo “AI: la nuova alleata nella ricerca di lavoro”

Servizio civile universale all'estero

Relatrice: Lisa PAROLIN – Facilitatrice ESTERO
ciclo “Zaino pesante, cuor leggero“

L'essenziale che allunga la vita

Relatrice: Barbara BOTTARO – Formatrice su Benessere e Stili di vita – ciclo “Stili di vita e carriera”

Trasferirsi in Francia

Relatrice: Antonella PIROZZI – Consulente expat e formatrice linguistica –
ciclo “Vivere, lavorare e studiare in Francia”

La valutazione a scuola

Relatrice: Franca MILAN – Formatrice –
ciclo “Risorse e Innovazione a scuola“

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Relatrice: Beatrice CAZZAVILLAN – Consulente di carriera –
ciclo “Lavoro ideale con l’AI”

Il potere della gratitudine e della gioia

Relatrice: Daniela PLACENTI – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole
ciclo “La scrittura per il ben-essere”

Partire per l’estero (quasi) gratis?

Relatrice: Filomena Fadda – Referente ESC – ciclo “Partire … per crescere” – a cura di Associazione Porta Nuova Europa

Canali utilizzati dalle aziende per la ricerca di personale

Relatrice: Linda BELLONI – Orientatrice e Career Coach
ciclo “AI: la nuova alleata nella ricerca di lavoro” – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Presentarsi al top

Relatrice: Beatrice CAZZAVILLAN – Consulente di carriera – ciclo “Lavoro ideale con l’AI” – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Ben-essere e bene-stare

Relatrice: Barbara BOTTARO – Formatrice su Benessere e Stili di vita – ciclo “Stili di vita e carriera” – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Vinci l'ansia con l'intelligenza artificiale

Relatrice: Beatrice CAZZAVILLAN – Consulente di carriera – ciclo “Lavoro ideale con l’AI” – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

Corpo Europeo di Solidarietà (ESC)

Relatrice: Hanneke Van Daalen – Referente ESC – ciclo “Partire … per crescere” – a cura di Associazione Porta Nuova Europa

Lo stile come identità

Relatori: Virginia BORONI – Mirco BASSI
ciclo “L’armadio come coach di Agata Style ” — a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Imparare a imparare

Relatrice: Franca Milan – Docente di lingua e formatrice

Il diario emozionale

Relatrice: Daniela PLACENTI – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole –
ciclo “La scrittura consapevole”

Destinazione POLONIA - lavoro

Relatrice: Maria Rauso – Senior Accountant e Project Manager

Lo stile come linguaggio

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’armadio come coach di Agata Style ” — a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Gestire le emozioni per prendere decisioni razionali

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’Energia Femminile per Vivere Meglio” – a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Candidatura spontanea

Relatrice: Loredana Toso – Consulente Professional Branding

Strategie per risolvere problemi complessi

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro – L’iscrizione apre 2 settimane prima.

La tua carriera in UK inizia qui

Relatrice: Daniela Montagner – Career Coach, Fondatrice di Fast Learning School – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

La scrittura trasformativa tra mindfulness e creatività

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole

La valutazione a scuola

Relatrice: Franca MILAN – Docente di lingua e formatrice
ciclo “Viva la scuola viva”

Carriera: dalla nebbia alla roadmap

Relatrice: Daniela Montagner – Career Coach, Fondatrice di Fast Learning School

Trasformare il multitasking per salvaguardare le energie

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’Energia Femminile per Vivere Meglio” – a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Gestire il tempo e l’armonia interiore

Relatrice: Maria Cristina Caccia – Mental Coach e giornalista

Cambiare ed orientarsi in età adulta

Relatrice: Anna TOFFOLETTI – Consulente di orientamento professionale e Coach

Win-Win: la gestione evolutiva del conflitto

Relatrice: Luciana Marino – Formatrice e Coach

Professional Branding per il lavoro

Relatrice: Loredana Toso – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Parole che curano

Relatrice: Claudia VETTORE – Istruttrice di Mindfulness

Lifelong learning

Relatrice: Franca Milan – Docente di lingua e formatrice

Sentirsi importante in azienda

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’Energia Femminile per Vivere Meglio” – a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Lo stile come evoluzione

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’armadio come coach di Agata Style ” — a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Lo stile come Evoluzione

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’armadio come coach di Agata Style ” — a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

Lo stile come Linguaggio

Relatori: Virginia Boroni – Mirco Bassi
ciclo “L’armadio come coach di Agata Style ” — a cura di AGATADONNE Coaching e Consulting

La scrittura trasformativa: scrivere per un obiettivo

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole –
ciclo “La scrittura consapevole”

Il diario emozionale

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole

Lavoro a remoto e equilibrio tra vita e lavoro

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Danzare per conoscersi meglio

Relatrice: Claudia VETTORE – Istruttrice di Mindfulness

Lavoro tossico, realizzazione personale e indipendenza finanziaria

Relatrice: Valentina Scorza – Formatrice e Project Manager Italia-Germania

La scrittura orientativa

Relatrice: Daniela Placenti – Formatrice scrittura terapeutica e consapevole –
ciclo “La scrittura consapevole”

Imparare a imparare

Relatrice: Franca Milan – Docente di lingua e formatrice
ciclo “Viva la scuola viva”

Complessità e consapevolezza

Relatrice: Luciana MARINO – Formatrice e Coach – ciclo “Orientarsi nella complessità”

C'è chi non sa dove andare, e sta correndo per andarci subito!

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Umanesimo e autorealizzazione

ciclo “Umanesimo e mondo di lavoro”
Relatrice: Sonia Fioravanti – Psicologa del lavoro e consulente di carriera

Rimanere se stessi cambiando se stessi

ciclo “Avere il coraggio di” – a cura di Psicodigitale.it

Assessment Center nel recruiting

Relatrice: Nicole Benedetti – Orientatrice

L'arte di coltivare la consapevolezza

Relatrice: Claudia VETTORE – Istruttrice di Mindfulness – ciclo “Mindfulness”

Soft Skills per l’insegnamento

Stage all’estero

Mercoledì 29.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

La valutazione a scuola

Giovedì 6.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Lunedì 10.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Presentarsi al top

Lunedì 24.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Vinci l’ansia con l’intelligenza artificiale

Mercoledì 10.12.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Anno: 01/03/2022 – 01/03/2023
Programma: Erasmus+ small scale partnership
N. di riferimento: 2021-2-DE02-KA210-VET-000050734
Titolo: TRALES - Transnational learning factories

Partnership:

VHS-Bildungswerk GmbH, filiale Thüringen, Germania (coordinatore)
Solski center Skofja Loka, Slovenia
Eurocultura, Italia
Aristotelio Panepistimio Thessalonikis, Grecia

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Potrebbe piacerti anche