L’Educazione Finanziaria nella scuola europea

di Franca MILAN - Formatrice

Il parere dell’esperta

 

Best practices in Europe

L'educazione finanziaria è una delle priorità formative nelle scuole europee per preparare i ragazzi a partecipare attivamente alla società e a gestire consapevolmente e efficacemente le proprie risorse economiche.

 Ecco alcune delle migliori pratiche e progetti Erasmus+ in questo ambito:

1.Programmi di Educazione Finanziaria in Europa:

  • Finlandia: Il programma "Yrityskylä" coinvolge studenti di 12 e 13 anni in una simulazione di un villaggio imprenditoriale, dove apprendono concetti di economia, business e lavoro di squadra attraverso esperienze pratiche. Questo approccio ha contribuito a posizionare la Finlandia ai vertici nelle classifiche di alfabetizzazione finanziaria secondo le indagini PISA dell'OCSE. 

Link

  • Italia: L'Osservatorio Permanente Giovani-Editori promuove il progetto Young Factor, mirato a migliorare l'alfabetizzazione economico-finanziaria tra gli studenti delle scuole superiori. Il progetto offre lezioni focalizzate su parole chiave dell'educazione finanziaria, coinvolgendo milioni di studenti e migliaia di insegnanti in tutta Italia.  

Link

2.Progetti Erasmus+ sull'Educazione Finanziaria:

  • Progetto FIN-LEG-LIT: Questo progetto, attivo dal 2020 al 2023, ha riunito partner da Francia, Guadalupa, Lituania e Italia con l'obiettivo di sviluppare strumenti e formazione per migliorare le competenze finanziarie e legali dei cittadini europei. Un risultato chiave è stato la creazione del "Manuale di educazione finanziaria e legale per l'Europa", disponibile gratuitamente per associazioni e parti sociali coinvolte.

Link

Progetto FiVO: Un'iniziativa Erasmus+ su piccola scala che mira a confrontare le offerte di educazione finanziaria esistenti in Germania, Austria e Italia. L'obiettivo è fornire ai giovani le competenze finanziarie necessarie per avviare con successo una vita indipendente e partecipare attivamente alla società. 

Link

3.Iniziative di Istituzioni Finanziarie in Europa e in Italia:

In Europa, numerose istituzioni finanziarie e organizzazioni collaborano per promuovere l'educazione finanziaria tra i giovani attraverso iniziative innovative e coinvolgenti. Ecco alcune delle principali:

  • Global Money Week 

Promossa dall'OCSE, la GMW è un evento annuale che mira a sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire competenze finanziarie solide.

Link

  • European Money Quiz (EMQ) 

Coordinato in Italia dalla Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), l'EMQ è un concorso europeo di alfabetizzazione finanziaria che coinvolge studenti attraverso quiz online sulla piattaforma Kahoot.

Link

  • FINEXIT 

Iniziativa della Cámara de Comercio de España e della Fundación MAPFRE, FINEXIT è un "escape room" finanziario itinerante che ha l'obiettivo di migliorare la formazione finanziaria degli studenti di formazione professionale in oltre 100 città spagnole. Attraverso sfide pratiche, i partecipanti apprendono a interpretare bilanci aziendali, contratti assicurativi e altri concetti finanziari chiave

Link

  • FEduF 

Istituita dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI), la FEduF promuove l'educazione finanziaria nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, collaborando con il Ministero dell'Istruzione

Link

  • Banca d'Italia:

La Banca d'Italia è attivamente impegnata nell'educazione finanziaria attraverso diverse iniziative:

  • Collaborazione con il Ministero dell'Istruzione: Un protocollo d'intesa tra la Banca d'Italia e il Ministero dell'Istruzione mira a promuovere l'educazione finanziaria nelle scuole di ogni ordine e grado, nei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) e nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)
  • Formazione per docenti: La Banca organizza seminari annuali per insegnanti, fornendo loro strumenti e materiali didattici per integrare l'educazione finanziaria nel curriculum scolastico

 

Autrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Creare emozioni positive e vivere meglio ogni giorno

Martedì 22.4.2025 ore 20:30-21:15 - Webinar gratuito (ESTERNO)

La stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 23.4.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Diploma in tasca – cosa fare all’estero

Mercoledì 23.4.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Stage e lavoro in Europa

Giovedì 24.4.2025 ore 12:00-13:30

L’età della voce – come cambia e come adattarsi

Giovedì 24.4.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

La valutazione a scuola

Giovedì 24.4.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO, PON e CLIL

Incontri con le classi del biennio terminale delle superiori e dei percorsi IeFP, corsi di aggiornamento per docenti.

Volontariato, Scambi di giovani, Au Pair

Lunedì 5.5.2025 ore 19:00-20:00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 46
Potrebbe piacerti anche