Imparare ad imparare

di Franca MILAN - Formatrice e docente di lingua

Il parere dell’esperta

Scoprire le proprie risorse

L’apprendimento in età adulta è generalmente considerato più difficoltoso che in età infantile o nella prima giovinezza. Non è del tutto vero. Gli adulti hanno risorse che i ragazzi ancora non hanno sviluppato. In genere l’apprendimento negli adulti:

  • è consapevole 
  • si avvale  dell’esperienza
  • tiene presente gli errori pregressi
  • è motivato
  • ha obiettivi chiari
  • è autodiretto

Di contro può essere limitato da alcuni atteggiamenti di partenza:

  • sfiducia nelle proprie capacità
  • atteggiamento di chiusura verso l’innovazione
  • pregiudizi sulle difficoltà di una disciplina
  • scarsa empatia
  • confronto vissuto come competizione

Uno strumento fondamentale per rendere l’apprendimento efficace e duraturo è la riflessione applicata sui propri stili di acquisizione dei contenuti e sui contenuti stessi. Ognuno di noi impara con metodi diversi, sempre connessi uno all’altro. I più comuni sono:

  • confronto
  • esperienza diretta
  • esperienza pregressa
  • errori
  • imitazione
  • memoria sensoriale (visiva, uditiva, gustativa, tattile, olfattiva)

Tutti questi elementi ci forniscono emozioni e l’apprendimento efficace è quello che concerne la nostra sfera emotiva, sia nel piacere che nel dis-piacere. Perché l’apprendimento sia veramente trasformativo, cioè provochi in noi un arricchimento di competenze, deve essere attivo. 

Gli adulti, rispetto ai bambini e ai ragazzi, hanno la libertà di scegliere tempi, modi e contenuti di quello che vogliono apprendere.  

Imparare ad imparare è un processo continuo di trasformazione positiva e una competenza trasversale alla base del benessere profondo della persona.

Autrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

I Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Tangoterapia-Inclusione-Voce in classe-Scrittura orientativa-Arteterapia

Il Programma Doppio Diploma Italia-USA

Giovedì 20.3.2025 ore 18:00 - Webinar gratuito (esterno)

Lisbona

Giovedì 20.3.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Stage e lavoro nelle Organizzazioni Internazionali

Lunedì 24.3.2024 ore 14:00-16:00 - Conferenza

Viva la scuola viva – PCTO, PON e CLIL

Incontri con le classi del biennio terminale delle superiori e dei percorsi IeFP, corsi di aggiornamento per docenti.

Studiare all’estero

Mercoledì 26.3.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Lavoro, stage, studio e volontariato in Europa

Giovedì 27.3.2025 ore 14:00-16:00 - Conferenza

L’allenamento vocale – tecniche e pratica

Giovedì 27.3.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

La formazione professionale

Giovedì 27.3.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

1 di 45
Potrebbe piacerti anche