EUCLASS ALLIANCE
Anno: 01/11/2024 – 01/11/2027
Programma: Erasmus+ JEAN MONNET
Descrizione del progetto
Empowering VET Schools with EU Citizenship Education: Inspiring Active Participation in Democratic Life
Questo progetto Erasmus+ di tre anni mira a introdurre sistematicamente l’Unione Europea nei programmi di insegnamento delle scuole di Istruzione e Formazione Professionale (VET). Concentrandosi sul tema Partecipazione alla Vita Democratica, intendiamo ispirare studenti e insegnanti ad abbracciare i valori europei e la cittadinanza attiva.
Su cosa ci concentriamo?
Il progetto affronta aspetti chiave della cittadinanza europea:
- Cittadinanza attiva nell’UE: Scopri come influenzare le decisioni dell’UE e capire cosa l’UE fa per te.
- Diritti e responsabilità: Esplora i privilegi e i doveri dei cittadini europei.
- Consapevolezza delle politiche UE: Approfondisci temi rilevanti per gli studenti VET, come il diritto del lavoro europeo, i diritti dei lavoratori, la trasformazione digitale e la sostenibilità ambientale, che stanno modellando il mercato del lavoro futuro.
Attraverso questi temi, vogliamo colmare il divario nella conoscenza dell’Unione Europea e rafforzare il senso di cittadinanza europea tra i giovani.
I nostri obiettivi
- Rafforzare la conoscenza delle istituzioni europee tra studenti e insegnanti.
- Aumentare la partecipazione dei giovani a progetti e iniziative legate all’UE.
- Creare una rete sostenibile di scuole VET che promuovano l’educazione alla cittadinanza europea.
- Favorire la collaborazione tra scuole per sviluppare un’identità europea condivisa.
- Sviluppare esperienze di mobilità e co-docenza su tematiche europee.
- Integrare contenuti sull’UE nei programmi delle scuole VET.
Attività principali
- Formazione per insegnanti: Sessioni online, un campo estivo e co-creazione di risorse su temi come la sostenibilità e l’inclusione sociale.
- Coinvolgimento degli studenti: Visite alle istituzioni europee, workshop interattivi ed eventi "Eurodays" con esperti UE.
- Collaborazione transnazionale: Progetti congiunti e scambi culturali tra scuole di diversi Paesi europei.
- Risorse per le scuole: Un portfolio di buone pratiche, piani didattici e materiali educativi.
Perché è importante
Questo progetto fornisce agli studenti gli strumenti per impegnarsi con l’Unione Europea e contribuire al suo futuro, offrendo agli insegnanti i mezzi per trasmettere conoscenze europee in modo efficace. Insieme, stiamo formando una nuova generazione di cittadini europei consapevoli e attivi.
Unisciti a noi per rafforzare la cittadinanza europea nell’educazione e costruire il futuro dell’Europa!
Anno: 01/11/2024 – 01/11/2027
Programma: Erasmus+ Jean Monnet Networks in other fields of education and training
Codice di riferimento: ERASMUS-JMO-2024-NETWORKS-SCHOOLS
Project number 101176100
Titolo: EUCLASS Alliance: bridging EU Vocational Schools for EU Education
Partenariato:
ENAC,IT (Coordinatore)
Eurocultura, IT
UniTrento Università di Trento, IT
Kuressaare Ametikool, EE
Luovi Vocational College, FI
Centro San Viator, ES
AKMI, GR
FIRDA, NL
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.