STAI – Strumenti di intelligenza artificiale per insegnanti IFP

Anno: 01/11/2024 – 30/10/2027
Programma: Erasmus+ – Cooperation Partnerships in Vocational Education

Descrizione del progetto

IA e formazione sostenibile: strumenti e moduli per docenti e studenti IFP

Descrizione del Progetto
Il progetto unisce formazione, strumenti di intelligenza artificiale e applicazioni pratiche in un unico ambiente virtuale, offrendo un supporto innovativo per istruttori e insegnanti. Saranno sviluppati cinque moduli di apprendimento per docenti sull'IA e la sostenibilità ambientale, insieme a 14 moduli dedicati all’uso di strumenti IA specifici per la formazione professionale (IFP).
L'iniziativa si concentra sulla protezione del clima nel settore professionale della termoidraulica e della climatizzazione, creando un modello trasferibile ad altre professioni. Il progetto risponde al crescente interesse per l’IA, affrontando al contempo le sfide legate alla sua applicazione e alla conformità con il GDPR.

Obiettivi principali

  • Alleggerire il carico di lavoro dei formatori e del personale docente facilitando la preparazione, il follow-up e la valutazione delle lezioni.
  • Preparare gli insegnanti all'uso dell'IA nell'IFP, sviluppando interfacce flessibili per i sistemi e gli strumenti di IA.
  • Produrre “pillole di apprendimento” sul tema del cambiamento climatico e del risparmio energetico nella costruzione di impianti di riscaldamento.
  • Trasferire il progetto e i risultati ad altre istituzioni e Paesi dell'UE.

Risultati Attesi

  • Strumenti di IA sicuri e adattabili alla formazione professionale
  • Supporto ai docenti nell’organizzazione, erogazione e valutazione delle lezioni
  • Riduzione del carico di lavoro degli insegnanti grazie all’uso di soluzioni IA
  • Creazione di moduli didattici sull’uso dell’IA e sulla sostenibilità ambientale
  • Disponibilità di strumenti open-source per un’implementazione flessibile e scalabile

Benefici
Il progetto combina programmi di formazione, materiali didattici e strumenti IA affidabili per migliorare l’esperienza di insegnamento e apprendimento. Non solo le istituzioni scolastiche, ma anche le aziende potranno sfruttare questa piattaforma per la formazione e l’aggiornamento professionale, grazie a un’infrastruttura open-source e a licenza libera che favorisce la diffusione dell’IA nella formazione professionale in tutta Europa.

Anno: 01/11/2024 – 30/10/2027
Programma: Erasmus+
Codice di riferimento: KA220-VET-040B1965
Titolo: STAI – Strumenti di intelligenza artificiale per insegnanti IFP

Partenariato:
Berufliche Fortbildungszentren der Bayerischen Wirtschaft (bfz) gGmbH, DE (Coordinatore)
Eurocultura, IT
Everesta s.r.o., CZ
Interregional High Vocational School of Automobile Transport and Construction, UA
F.I.C.I.A.P. Veneto S.r.l. Impresa Sociale, IT

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Potrebbe piacerti anche