Il Working Holiday Visa
di Enrico ARMENIA - Facilitatore estero
Il parere dell’esperto

Cosa è il Working Holiday Visa?
Il Working Holiday Visa (WHV) è un programma che permette ai giovani di combinare viaggio e lavoro all'estero per un periodo limitato, solitamente tra i 6 e i 12 mesi. Destinato a persone di età compresa tra i 18 e i 30 (o 35) anni, questo visto è stato ideato per promuovere l'interscambio culturale, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi nella vita quotidiana di un altro paese, migliorare le proprie competenze linguistiche e acquisire esperienze professionali in settori come turismo, ospitalità, agricoltura e servizi.
I requisiti e le condizioni variano a seconda del paese ospitante, ma in genere includono il possesso di un passaporto valido, la disponibilità di fondi sufficienti per il primo periodo di soggiorno e, in alcuni casi, la necessità di un'assicurazione sanitaria. Questo visto rappresenta un'opportunità unica per chi desidera viaggiare in modo indipendente, lavorare per finanziare la propria esperienza e arricchire il proprio percorso personale e professionale.
Come Nascono e Funzionano i WHV
I WHV sono il risultato di accordi bilaterali tra paesi, finalizzati a favorire la mobilità giovanile. Ogni paese ha la propria legislazione e le proprie regole riguardo a questo visto. In generale, il WHV consente ai titolari di lavorare legalmente per un periodo di tempo determinato, solitamente da 6 a 12 mesi, a seconda della nazione.
- Esempio personale: In Nuova Zelanda, ho iniziato il mio viaggio con il WHV per migliorare il mio inglese e lavorare in contesti internazionali. Ho svolto lavori vari, come pulizie in una palestra e customer service in un autoconcessionario. Questo mi ha permesso di immergermi nella cultura locale mentre guadagnavo per coprire le spese di soggiorno.
Partecipare al WHV
Per partecipare al programma WHV, gli italiani devono seguire questi passaggi:
- Controllare i requisiti: Ogni paese ha requisiti specifici. Generalmente, è necessario avere tra i 18 e i 30 anni, disporre di fondi sufficienti per sostenere le spese iniziali (di solito tra 3.000 e 5.000 euro) e avere un passaporto valido.
- Compilare la domanda: La domanda può essere fatta online o presso il consolato del paese in cui si desidera andare. La registrazione online è spesso il metodo più veloce e conveniente.
- Documentazione necessaria: È richiesta la presentazione di vari documenti, come foto recenti, prova di fondi, e in alcuni casi, una polizza assicurativa sanitaria. Assicuratevi di avere tutti i documenti pronti per evitare ritardi.
Limiti del WORKING HOLIDAY VISA
Sebbene il WHV offra numerosi vantaggi, ci sono anche alcuni limiti da considerare:
- Lavoro: In genere, si può lavorare per un massimo di 12 mesi in un singolo datore di lavoro. Questo è particolarmente importante per chi desidera svolgere lavori temporanei.
- Estensione: In alcuni casi, è possibile estendere il soggiorno, soprattutto se si lavora in determinate aree, come agricoltura o turismo. Tuttavia, le regole variano da paese a paese.
- Tipo di attività: Non tutti i lavori possono essere svolti con un WHV. È importante informarsi sui tipi di lavoro consentiti.
Opportunità
Il Working Holiday Visa offre numerose opportunità che vanno ben oltre il semplice lavoro all'estero. Ecco alcune delle principali esperienze e vantaggi che puoi ottenere grazie a questo programma:
- Lavoro e apprendimento: Lavorare in un paese straniero non solo ti permette di guadagnare per sostenere il tuo viaggio, ma ti offre anche l'opportunità di acquisire esperienza lavorativa in settori diversi. Inoltre, puoi migliorare le tue competenze linguistiche, sia parlando con i locali che lavorando in ambienti multietnici. Questo è particolarmente utile per chi vuole arricchire il proprio curriculum con esperienze internazionali.
- Crescita personale: Vivere in un nuovo paese ti spinge a uscire dalla tua zona di comfort e ad adattarti a nuove culture e stili di vita. Questo tipo di esperienza ti aiuta a sviluppare maggiore indipendenza, flessibilità e resilienza, competenze fondamentali per affrontare le sfide della vita quotidiana e del mondo professionale. La scoperta di nuove tradizioni e usanze arricchisce anche la tua visione del mondo.
- Rete di contatti: Durante il soggiorno all’estero, avrai l’opportunità di incontrare altri espatriati e persone del posto, costruendo una rete di contatti professionali e personali che potrebbero essere utili per il tuo futuro. Conoscere persone provenienti da diverse parti del mondo ti permette di ampliare le tue prospettive e, chissà, magari anche di scoprire opportunità lavorative a lungo termine.
Burocrazia e Documenti per il Working Holiday Visa
La burocrazia legata al Working Holiday Visa può sembrare complicata inizialmente, ma seguendo una serie di passaggi chiave e preparandosi adeguatamente, sarà possibile completare il processo senza difficoltà. Ecco cosa devi sapere:
1.Raccolta documenti: Prima di iniziare la domanda, assicurati di avere tutti i documenti necessari. Questi generalmente includono:
- Passaporto valido: Deve essere valido per tutta la durata del soggiorno e, in alcuni casi, avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
- Prove di fondi: La maggior parte dei paesi richiede una prova che tu abbia sufficienti risorse economiche per coprire le spese iniziali, di solito una somma minima stabilita dalle autorità locali. Questo può includere estratti conto bancari o lettere bancarie.
- Assicurazione sanitaria: Alcuni paesi richiedono una copertura assicurativa per tutta la durata del soggiorno. Verifica i requisiti specifici di ogni destinazione.
2. Scadenze: Ogni paese ha le proprie regole in merito alle scadenze per la presentazione della domanda. È importante informarsi per tempo, poiché alcuni Paesi hanno un numero limitato di visti disponibili ogni anno o periodi specifici in cui è possibile fare domanda. Assicurati di inviare la tua richiesta con largo anticipo rispetto alla data di partenza.
3. Tassa di elaborazione: La maggior parte dei Paesi addebita una tassa di elaborazione per il Working Holiday Visa, che può variare a seconda della destinazione. Prima di fare domanda, verifica l'importo e assicurati di avere un metodo di pagamento valido (carta di credito, addebito bancario, etc.). Alcuni paesi potrebbero anche offrire agevolazioni per i giovani o condizioni particolari, quindi fai attenzione ai dettagli.
Suggerimenti pratici:
- Leggi attentamente le istruzioni sul sito ufficiale del governo del paese che hai scelto, poiché ogni nazione ha regole specifiche.
- Fai attenzione a eventuali modifiche legate al COVID-19 o altre circostanze impreviste che potrebbero influenzare i requisiti di ingresso.
- Se possibile, considera di richiedere assistenza o consulenza da parte di esperti o agenzie che gestiscono le pratiche per il Working Holiday Visa, per evitare errori o ritardi.
Con la giusta preparazione, il processo burocratico per ottenere il Working Holiday Visa sarà gestibile e ti permetterà di godere di un'esperienza straordinaria all'estero.
Durata e Rinnovo
La durata del WHV varia, ma in generale dura dai 6 ai 12 mesi. Alcuni paesi offrono la possibilità di estendere il soggiorno lavorando in settori specifici. Tuttavia, non è garantito che il rinnovo venga concesso.
- Esempio personale: In Australia, il mio WHV iniziale era di un anno, ma ho avuto l'opportunità di estendere il mio soggiorno lavorando in settori richiesti. Questo mi ha permesso di rimanere in Australia per un periodo più lungo, continuando a esplorare e a lavorare.
Perché Consigliamo di Fare Questa Esperienza
Il Working Holiday Visa è un'opportunità straordinaria che non solo arricchisce il proprio bagaglio di esperienze, ma offre anche numerosi vantaggi che possono avere un impatto positivo sia a livello personale che professionale. Ecco perché consigliamo vivamente di intraprendere questa esperienza:
- Scoprire nuove culture: Vivere in un paese diverso dal proprio permette di entrare in contatto diretto con tradizioni, usanze e stili di vita che non si potrebbero conoscere se non vivendo nel posto. Questo tipo di immersione culturale ti offre un'esperienza unica, che ti aiuta a comprendere meglio il mondo e ad aprire la mente a nuove idee e visioni.
- Crescita professionale: Avere un'esperienza lavorativa internazionale è un grande valore aggiunto per il tuo curriculum. Le aziende cercano sempre di più persone con esperienze globali, che sappiano adattarsi a contesti diversi, comunicare con persone di diverse nazionalità e lavorare in modo indipendente. Un'esperienza di questo tipo ti rende un candidato più competitivo nel mercato del lavoro.
- Networking: Durante il soggiorno all'estero, avrai l'opportunità di conoscere persone provenienti da tutto il mondo, sia colleghi che locali. Queste connessioni, se coltivate nel tempo, possono aprire porte inaspettate, creando opportunità professionali e amicizie che potrebbero rivelarsi preziose a lungo termine.
- Autosufficienza: Vivere in un paese straniero ti spinge a diventare più indipendente e a gestire la tua vita quotidiana in un contesto nuovo. Devi imparare a risolvere problemi pratici, come trovare un alloggio, gestire il budget, adattarti a una nuova lingua e cultura. Queste esperienze di vita ti insegnano a diventare più resiliente e flessibile, competenze che ti accompagneranno per tutta la vita.
il Working Holiday Visa è una delle esperienze più formative che puoi fare, capace di arricchire il tuo percorso personale e professionale, aprendoti a nuove opportunità e contribuendo alla tua crescita in modo completo.
9.Paesi Fuori Europa che Offrono il Working Holiday Visa per Cittadini Italiani
- Australia
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido, fondi sufficienti (almeno 5.000 AUD).
- Durata: Fino a 12 mesi. Possibilità di estensione per altri 12 mesi lavorando in aree regionali.
- Opportunità: Lavoro in vari settori come ospitalità, turismo, agricoltura e costruzione. È una meta popolare per chi cerca di imparare l’inglese e avere un’esperienza internazionale.
- Nuova Zelanda
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido, fondi minimi per il soggiorno (almeno 4.200 NZD).
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Lavoro in agricoltura, turismo e servizi. È un ottimo posto per imparare la lingua e scoprire una cultura unica.
- Canada
- Requisiti: Età tra i 18 e i 35 anni, passaporto valido. È richiesto un numero limitato di fondi (almeno 2.500 CAD).
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Settori variegati, dal turismo alla tecnologia. Il Canada offre anche una comunità accogliente per gli espatriati.
- Giappone
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido e fondi sufficienti per il soggiorno (almeno 3.000 JPY).
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Lavoro in ospitalità, insegnamento dell'inglese e turismo. Il Giappone è una scelta affascinante per chi vuole immergersi in una cultura diversa.
- Corea del Sud
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido.
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Settori come l'ospitalità, il turismo e l'insegnamento dell'inglese. La Corea del Sud è rinomata per la sua cultura dinamica e le sue opportunità professionali.
- Taiwan
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido, fondi sufficienti.
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Lavoro in vari settori, inclusi turismo e tecnologia. Taiwan è una destinazione emergente per i giovani professionisti.
- Argentina
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido.
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Lavoro in settori vari, dall'ospitalità all'agricoltura. L'Argentina offre una cultura vibrante e paesaggi mozzafiato.
- Cile
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido.
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Settori come agricoltura, turismo e servizi. Il Cile è noto per la sua bellezza naturale e le opportunità di lavoro.
- Hong Kong
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido, fondi minimi per il soggiorno (circa 2.500 HKD).
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Settori finanziari, tecnologia e turismo. Hong Kong è un importante centro commerciale e culturale.
- Sudafrica
- Requisiti: Età tra i 18 e i 30 anni, passaporto valido.
- Durata: Fino a 12 mesi.
- Opportunità: Lavoro in agricoltura, turismo e hospitality. Il Sudafrica offre un'esperienza unica e paesaggi straordinari.
Si consiglia di verificare sempre le informazioni aggiornate sui siti ufficiali dei governi dei rispettivi Paesi, poiché i requisiti e le opportunità possono variare nel tempo.
In conclusione, il Working Holiday Visa è un'opportunità unica per giovani che desiderano vivere un'esperienza internazionale significativa.
Buon Viaggio!
