Facile da leggere

L'età avanzata, le difficoltà di apprendimento e la mancanza di competenza linguistica sono tutte condizioni che rendono difficile la lettura e la comprensione di un testo. Quando si parla di materiali didattici "inclusivi" non ci si

Su misura. Contemporaneo. Innovativo - la formazione professionale di stilisti e sarti su misura

MZZ

Anno: 01/11/2021 – 30/10/2022 Programma: Erasmus+ Small-scale partnership

Inclusione e formazione

Quando si parla di inclusione, di solito vengono in mente, in primo luogo, le persone con disabilità. In realtà, l'inclusione si rivolge a una vasta gamma di gruppi: persone con difficoltà di apprendimento, migranti e rifugiati, analfabeti

I gruppi vulnerabili e la formazione

Il XIX Rapporto sulla formazione continua, presentato a fine novembre 2020, evidenzia che in Italia, più che nella maggior parte degli altri paesi europei, i gruppi più vulnerabili - tipicamente gli adulti con basse qualifiche e bassi