Lavoro in ottica internazionale
Mercoledì 5.2.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito
Relatore: Bernd FAAS – Career Counsellor “Going Abroad”

Unione Europea, multinazionali, hidden champion, ONG, PA Amministrazione, startup, città internazionali
Il panorama del lavoro in un ambiente internazionale e multilingue va dal funzionario di una Organizzazione Internazionale al dipendente di un player globale dell’automotive o del retail, dall’azienda leader del mercato, ma “nascosta”, all’ente del terzo settore operante nell’accoglienza di rifugiati e all’ufficio di promozione economica di un comune fino alla startup Fintech o alle città con un forte respiro di internazionalità. In Europa e non solo.
Nell'economia globalizzata non solo le aziende medio-grandi hanno bisogno di personale internazionalizzato, ma anche molte piccole realtà lavorative. Per reggere la concorrenza mondiale servono competenze che, oltre a quelle strettamente professionali, riguardano anche quelle interculturali acquisite per esempio durante esperienze formative all'estero.
Secondo entità e posto si deve superare un concorso, compilare un modulo di candidatura online, svolgere un assessment center, sostenere colloqui, inserirsi in una banca dati.
Superare la selezione è impresa dura perché la concorrenza proviene da tutti gli angoli del mondo.
La capacità di attrazione di un lavoro “internazionale” non sta soltanto nello stipendio (e nei benefit), ma anche nella prospettiva di proseguire la carriera all’estero oppure rientrando in Italia.
Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle opportunità al livello internazionale. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.
Rivolto a: persone interessate a capire le opportunità di un lavoro a livello internazionale, orientatori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM