L’Arte di Coltivare la Consapevolezza
Martedì 12.11.2024 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito
Relatrice: Claudia Vettore – Istruttrice di Mindfulness

Mindfulness e Arteterapia
La Mindfulness - una pratica per coltivare la piena consapevolezza - si avvale di diversi approcci, in particolare prediligendo quelli esperienziali, espressivi, creativi e non cognitivi.
Tra questi rientra l'arteterapia, una disciplina tra scienza e arte utilizzata anche dalla psicologia e dalla psicoterapia, allo scopo aiutarci ad esprimere le nostre emozioni in maniera creativa per conoscerci meglio e, se del caso, effettuare un cambiamento.
L'attività artistica, infatti, ci consente di riorganizzare il naturale processo di espressione e può rivelarsi utile per ridurre l’ansia e lo stress, combinando i benefici del processo creativo con il suo valore simbolico, essendo l'arte un prodotto della mente.
Per praticare l’arteterapia non dobbiamo essere artisti, né particolarmente dotati; si tratta invece di far emergere la personalità artistica che tutti e tutte abbiamo in noi per conseguire una maggiore conoscenza delle nostre emozioni e prendere decisioni maggiormente consapevoli. Come dice Krishnamurti, “l’arte più grande è l'arte di vivere”.
Praticheremo in maniera esperienziale, applicando elementi dell’arteterapia per osservarci e scoprire insight che potranno esserci utili ad affrontare le nostre piccole e grandi sfide nel quotidiano.
NB: per la parte esperienziale, assicuratevi di avere a disposizione dei fogli e delle matite/pastelli colorati.
Nella prima parte del webinar la relatrice Claudia Vettore presenta l'argomento e propone delle pratiche da fare individualmente. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti.
Rivolto a: chiunque abbia voglia di conoscersi meglio diventando maggiormente consapevole di sé, dei propri ostacoli e delle proprie potenzialità, in un atteggiamento giocoso e creativo caratterizzato dalla cura gentile di sé.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.