Yes I can! Internazionalizzarsi con Erasmus e ESC

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatrice: Elena Biffi – Laurea in Scienze sociali per la globalizzazione

Dalla Brianza in Irlanda, Malawi, a Milano, Lille, Copenhaghen, Amiens e ......

Nel 2018, diciassettenne, per la prima volta ho preso un aereo per vivere un’esperienza di scambio in un liceo irlandese. Dopo questa prima esperienza, nonostante la paura e il timore iniziali, non ho più potuto fermarmi e ho cercato di cogliere tutte le possibilità che sono offerte a noi giovani per studiare e fare esperienze all’estero, animata da una sete di curiosità e voglia di scoperta.

Appena iniziata l’università, nel 2019, ho iniziato a informarmi per poter partire in Erasmus, un dispositivo di mobilità studentesca europeo che permette, anche grazie all’erogazione di borse di studio, di vivere un’esperienza di studio per un periodo compreso fra 3 e 12 mesi in un paese dell’UE, in Turchia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Macedonia del Nord. A gennaio 2021 ho quindi nuovamente preso l’aereo e mi sono trasferita a Lille, dove per un semestre ho studiato presso l’istituto Sciences Po Lille insieme ad altri giovani studenti provenienti da tutto il mondo.

Siccome Erasmus permette di partire per un totale di 12 mesi durante il ciclo di laurea triennale, appena arrivata a Lille ho iniziato le procedure per concorrere e ripartire di nuovo, e a settembre 2021 mi trovavo a Copenaghen, pronta a vivere un’intensa esperienza di studio e scoperta presso l’Università della città.

Una volta presa la laurea triennale in Scienze sociali per la globalizzazione, volendo sviluppare competenze professionali, ho deciso di vivere un’esperienza nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà, un altro dispositivo di mobilità europeo che permette ai giovani di impegnarsi in attività con rilevanza sociale e civile finanziando interamente il progetto. Da settembre 2022 vivo dunque ad Amiens, in Francia, dove lavoro per il centro informativo Europe Direct Hauts-de-France.

Nonostante il timore e l’insicurezza di lasciare il mio piccolo paese in Brianza che mi attraversavano nel 2018, alla mia prima esperienza, ora non posso pensare alla mia vita senza ‘’mobilità’’, senza la scoperta di altre culture, di altri modi di vivere e pensare, e l’incontro di amici provenienti da tutto il mondo. Alla fine, per quanto spaventoso, conoscere ciò che sta al di là di ciò che per noi è normale aiuta a sentire più piccolo e vicino questo grande e colorato mondo dove viviamo.  

Nella prima parte del webinar (45 minuti ca.) la relatrice Elena Biffi presenta il suo percorso all'estero ed i vari programmi disponibili. Nei restanti 15 minuti resterà a disposizione per rispondere alle domande arrivate nel frattempo tramite la chat.

Rivolto a: tutti coloro che vogliono migliorare la conoscenza dell'ascolto vincente

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

Relatrice

Webinar Career Academy

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

Candidatura in lingua inglese

Mercoledì 5.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Soft Skills – le risorse

Video, Podcast e parere dell'esperta/o della CAREER ACADEMY

Trasferirsi in Francia

Giovedì 6.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

La valutazione a scuola

Giovedì 6.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO e PON

Incontri con le classi delle superiori, corsi di aggiornamento per docenti

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Lunedì 10.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Il potere della gratitudine e della gioia

Lunedì 10.11.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

1 di 57
Potrebbe piacerti anche