Volontariato in UK per iniziare la tua carriera internazionale

di Daniela Montagner - Career Coach

Il parere dell’esperta

3 ragioni per cui il volontariato in UK è il primo, semplice passo nel mondo del lavoro in Regno Unito

Una carriera nel Regno Unito. Oppure fare un’esperienza di lavoro in UK per diventare fluenti in inglese. Mi chiedo se uno di questi due obiettivi sia nella tua lista. Se iniziare una carriera internazionale in Gran Bretagna o fare un’esperienza di lavoro breve è nei tuoi pensieri, in questo articolo ti racconterò il volontariato in UK. Ti darò 3 buone ragioni che rendono il volontariato in UK un modo semplice e veloce per fare il primo passo nel mercato del lavoro britannico e per fare un’esperienza che vale oro sul tuo CV, in qualsiasi Paese tu voglia lavorare.

Ciao, sono Daniela, sono una consulente all’orientamento di carriera. Abito e lavoro in Gran Bretagna e aiuto studenti e professionisti a creare la carriera che desiderano, soprattutto se vogliono una carriera internazionale, in particolare in UK. Faccio parte della Career Academy, un progetto di Eurocultura dedicato alle opportunità di carriera in Italia e all’estero.

Quando studenti e professionisti mi contattano perché vogliono fare il primo passo nel mondo del lavoro in UK, o semplicemente vogliono migliorare il loro inglese ma non ne vogliono sapere di fare i soliti corsi, non ho dubbi su quale sia la soluzione migliore per loro: un programma di volontariato in UK.

 

Ci sono mille ragioni per cui davvero credo che più persone dovrebbero fare quest’esperienza. Per questo articolo ne ho selezionate 3:

  • Fare volontariato significa entrare nel Terzo Settore che, in Gran Bretagna, è un settore molto strutturato – quindi, che solido e sicuro
  • Fare un programma di volontariato ti permette di sviluppare delle competenze che puoi mettere sul tuo CV – e che puoi rivenderti in qualsiasi contesto
  • Un programma di volontariato è semplice da organizzare e bypassa alcune barriere burocratiche post-Brexit.

Di seguito ti spiego meglio ciascuno dei 3 motivi.

Cosa significa che il Terzo Settore è molto strutturato? Significa che tu, tramite un programma di volontariato, ti inseriresti in una charity, cioè un’organizzazione caritatevole - come Oxfam, Cancer Research UK, Amnesty International, per fare dei nomi noti.

Le charity sono strutturate come delle vere e proprie aziende a tutti gli effetti. Ci sono persone che lavorano nell’amministrazione, nelle risorse umane, nella vendita, eccetera. Parliamo di dipendenti veri e propri, con un job title e uno stipendio, per intenderci. In alcuni dipartimenti, accanto a questi dipendenti, ci sono anche i volontari.

In altre parole, fare il volontario non significa “vendere piantine e torte in piazza”. Al contrario, fare il volontario per una charity significa far parte di un team e avere delle responsabilità. È molto frequente in UK che le persone usino il volontariato come primo passo per entrare nella charity e poi candidarsi per ruoli retribuiti appena se ne presenta l’occasione. Il volontariato è una sorta di trampolino di lancio o di porta d’ingresso preferenziale.

Questa è la prima ragione per scegliere il volontariato in UK come primo passo per entrare nel mercato del lavoro in Regno Unito.

La seconda ragione è che il volontariato ti dà l’opportunità di sviluppare delle competenze che puoi tranquillamente mettere sul tuo CV e rivenderti. Una delle mie migliori clienti ha ricevuto una mail di encomio dalla manager del charity shop nel quale ha fatto il volontariato, una mail che metteva in luce le competenze della mia cliente e i risultati raggiunti grazie al suo lavoro. Questo è oro per un CV e per un colloquio di lavoro! Inoltre, una delle cose più importanti è che, al termine del programma, i tuoi responsabili diventano potenziali contatti per delle referenze. Fondamentali per chi pensa di trovare un lavoro retribuito in UK.

Inoltre, in generale, in Regno Unito il volontariato è un tipo di attività valutata molto positivamente dai recruiter perché dimostra come una persona abbia l’interesse di sviluppare le proprie competenze, imparare cose nuove e rimanere impegnata in una routine.

La terza ragione è che il volontariato in UK è un programma semplice da organizzare. Infatti, molte delle barriere all’ingresso che esistono da Brexit, non si applicano. Per esempio, nel programma che propongo da ormai 10 anni, i miei clienti partono nel periodo che desiderano e rimangono in UK in media dalle 2 alle 4 settimane. Tornano a casa con un inglese più fluente, tante competenze sul CV e un’esperienza che cambia la vita. O non tornano affatto!

Insomma, i benefici di un programma di volontariato agile in Gran Bretagna sono tanti. In questo articolo ne ho messi in luce i più importanti. Che tu voglia iniziare una carriera internazionale in UK oppure altrove all’estero, o in Italia, ma per un’azienda internazionale, il volontariato in UK è sicuramente un’opzione che ti invito caldamente a considerare.

Se questo articolo ti è piaciuto, ti invito a rimanere connesso con me. Nei podcast e nei webinar che faccio all’interno della Career Academy di Eurocultura parlo di carriera internazionale e career coaching, per persone che vogliono lavorare in Regno Unito. Sul sito eurocultura.it trovi il calendario dei prossimi eventi.

Un saluto da Daniela, career coach

Fastlearningschool.com

 

Autrice

 

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Video MINDFULNESS & ARTETERAPIA

playlist CAREER ACADEMY su YOUTUBE

Volontariato internazionale con ICYE

Martedì 28.1.2025 ore 16:00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

La valutazione a scuola

Giovedì 30.1.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO, PON e CLIL

Incontri con le classi del biennio terminale delle superiori e dei percorsi IeFP, corsi di aggiornamento per docenti.

Parole che curano

Martedì 4.2.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 5.2.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Lavoro in ottica internazionale

Mercoledì 5.2.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

La gestione delle emozioni e dell’ansia da palcoscenico

Giovedì 6.2.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Lo stile come evoluzione

Venerdì 7.2.2025 ore 13:30-14:15 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 42
Potrebbe piacerti anche