L’efficacia delle politiche attive del lavoro

Martedì 8.7.2025 ore 14:00-18:00 - Senior Veneto di Vicenza - Via C. Colombo 7

Seminario

L'efficacia delle politiche attive del lavoro per la promozione dell’occupazione e dell’inclusione sociale

 Le esperienze pilota nel territorio vicentino

 

Obiettivi del seminario.

Il seminario mira a discutere l'efficacia delle politiche attive del lavoro a Vicenza e Provincia, come strumenti fondamentali per promuovere l'occupazione e l'inclusione sociale.

L'incontro sarà un'occasione per esaminare le pratiche esistenti, le esperienze sul territorio, gli esempi consulenziali e formativi e, allo stesso tempo, condividere e sviluppare nuove strategie per migliorare l'impatto delle politiche attive del lavoro nel territorio di Vicenza.

I contenuti trattati sono:

- Presentazione del progetto VITA, e introduzione al contesto locale e nazionale.

- Analisi critica delle politiche attive del lavoro, casi di successo e aree di miglioramento.

- Sviluppo di proposte per migliorare l'efficacia delle politiche attive del lavoro.

- Discussione sulle sfide specifiche del territorio e sulle opportunità di miglioramento.

- Sintesi delle idee e delle proposte emerse durante il seminario.

Questo seminario offrirà un'opportunità per riunire i principali attori del territorio di Vicenza, promuovendo collaborazione e sviluppo di iniziative efficaci.

In questo senso, i destinatari del seminario sono: rappresentanti delle istituzioni pubbliche interessate a vario titolo (Provincia, Comuni, ambiti territoriali, ecc.), i rappresentanti del mondo produttivo (associazioni datoriali e sindacali, distretti produttivi, reti, datori di lavoro); operatori privati e pubblici operanti nei servizi al lavoro e della formazione; consulenti attivi nel campo della valorizzazione dei talenti e nel loro inserimento lavorativo; persone (occupate e disoccupate) interessate alla tematica.

Programma:

  • Accoglimento partecipanti.
  • Saluti ed introduzione. Vincenzo Gigli, Presidente di Senior Veneto.
  • Il progetto VITA. Paolo Zaramella, borsista di animazione territoriale.
  • La gestione del tempo. Diego Bettanin, consulente e formatore aziendale.
  • Il bilancio familiare e l’educazione finanziaria. Carla Favero, commercialista.
  • Lavorare all’estero. Bernd Faas, Eurocultura, career coach.
  • Dibattito e conclusioni.

Seguirà: aperitivo di networking.

Per informazioni ed adesioni:

Senior Veneto, Vincenzo Gigli. Tel. 0444 363536. Mail: seniorveneto@gmail.com

Paolo Zaramella. Tel. 335 6242730. Mail: paolo.zaramella@studiocentroveneto.com

Webinar Career Academy

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Colloqui di successo con l’Ai

Lunedì 3.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Servizio civile universale all’estero

Martedì 4.11.2025 ore 13:00-13:45 - Webinar gratuito

Corpo Europeo di Solidarietà ESC

martedì 4.11.2025 ore 16.00-17.00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 57
Potrebbe piacerti anche