Corpo Europeo di Solidarietà ESC
Martedì 11.2.2025 ore 16.00-17.00 - Webinar gratuito (ESTERNO)
Relatrice: Veronica CROCICCHIA / Francesco MOIOLO – a cura di: Associazione JOINT
In collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
ATT.: Iscrizione direttamente sul sito dell'associazione JOINT.
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un programma interamente finanziato dall’Unione Europea che permette a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni di prendere parte a progetti di volontariato nei paesi dell’Unione Europea.
Vengono infatti forniti rimborso delle spese di viaggio, vitto, alloggio e un pocket money mensile.
Grazie al programma, più di 100.000 giovani europei hanno viaggiato in Europa e fuori UE, esplorando nuove culture e paesi. Di conseguenza, sono aumentate le possibilità di viaggiare, esplorare, crescere e creare ricordi indimenticabili.
Il webinar sul Corpo Europeo di Solidarietà di Associazione Joint è un incontro informativo sulla piattaforma Zoom che presenta questo tipo di opportunità e approfondisce le modalità per candidarsi, partecipare al programma e partire per un’esperienza unica, sottolineando le motivazioni per partire e l’utilità di queste esperienze di mobilità.
Nella prima parte del webinar i relatori presenteranno il programma. Nella seconda parte si focalizzano sull’importanza dell’esperienza e risponderanno alle domande dei partecipanti.
Rivolto a: giovani, studenti/studentesse, neolaureati, lavoratori/lavoratrici, persone interessate a vivere un’esperienza all’estero di volontariato europeo
Associazione Joint è un’associazione di promozione sociale fondata a Milano nel 2003 con l’obiettivo di offrire al maggior numero di giovani opportunità di mobilità internazionale e di apprendimento in contesti non formali e interculturali. L’associazione è infatti attiva nei programmi di scambi giovanili, corsi di formazione in Europa, Corpo Europeo di Solidarietà, campi di lavoro all’estero, volontariato internazionale ed è partner ufficiale della rete ICYE. In particolare, Joint cerca di coinvolgere giovani con minori opportunità fornendo loro supporto, esperienze ad alto valore formativo e un ruolo attivo nell’associazione.