Imparare ad imparare

Incontri con le classi III, IV e V superiori e IeFP

docente Franca Milan – Docente di lingue e formatrice

Scoprire le proprie risorse

Nella scuola e poi nell’università si offrono forme di insegnamento/apprendimento formali, finalizzate a una formazione di cittadinanza, di consapevolezza di sé e all’ottenimento di una certificazione (diploma o laurea) delle conoscenze acquisite. Il successo scolastico però è molto legato alla ricerca di significato profondo in quello che si studia. La motivazione e la curiosità quindi sono fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi. Non bastano senso del dovere, buona volontà e diligenza. Deve scattare una molla interiore che porti piacere e soddisfazione nell’apprendimento. E’ un processo continuo che vede fasi alterne ma che in genere, se adeguatamente promosso e guidato, si corona nel secondo biennio della scuola secondaria superiore e prelude alla scelta consapevole del successivo ambito di studio o del campo lavorativo.

In sintesi gli elementi alla base per una formazione completa sono:

  • la motivazione
  • la riflessione
  • la flessibilità
  • l’esperienza
  • l’informalità
  • l’autonomia

Viva la Scuola Viva di Eurocultura propone quindi un percorso in presenza o online che aiuti studentesse e studenti a riconoscere, a partire dal proprio vissuto, l’apprendimento consapevole come opportunità di scoperta delle proprie risorse e delle competenze raggiunte e spendibili in ogni campo. 

durata: 1 o 2 ore 

luogo di svolgimento: sede della scuola o online

lingue: italiano, inglese, tedesco

destinatari: studenti delle IV e V delle superiori e IeFP e neodiplomati 

docente: Franca Milan

Altri moduli a disposizione per  l'internazionalizzazione e l'innovazione della scuola.

Per informazioni e preventivi: consulenza@eurocultura.it

Potrebbe piacerti anche