Corso di formazione in Turchia sulle questioni migratorie
Data di scadenza: prima possibile

Titolo del progetto: Social Harmonization with Refugees; Understanding the Situation of Refugees and Creating Work Plan on Social Inclusion
Dal 3 Settembre all'11 Settembre 2021 ad Adana (Turchia)
Obiettivi del progetto: Fornire un quadro concettuale sulle principali nozioni, come emigrazione, immigrazione, integrazione, interculturalismo e multiculturalismo e discutere, analizzare le attuali sfide migratorie in Europa cercando di offrire soluzioni dal punto di vista del lavoro giovanile.
Età: 18+ senza limiti (3 partecipanti YOUNG EFFECT)
Candidati: Giovani studenti, lavoratori, disoccupati, volontari, animatori giovanili ecc.
Paesi: Turchia, Estonia, Romania, Repubblica Ceca, Macedonia, Francia, Polonia, Italia, Lituania, Spagna, Gran Bretagna.
Viaggio: Destinazione aerea finale Adana.
Alloggio: Hotel.
Costi e finanziamento
Rimborso del viaggio 90% (Massimale per l’Italia 360 Euro) oltre questa cifra il rimanente è a carico del partecipante. Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect 2020/2021
È necessario stipulare un'assicurazione di viaggio che copra i rischi connessi al Covid-19
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
In caso di annullamento del progetto a causa del Covid-19 i costi di viaggio verranno rimborsati dal programma Erasmus+.
Candidatura
Formulario selezione Erasmus+
Scaricare il formulario e inviarlo a: scambi@youngeffect.org
Data di scadenza: prima possibile.
I posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Titolo del progetto: Social Harmonization with Refugees; Understanding the Situation of Refugees and Creating Work Plan on Social Inclusion
Dal 3 Settembre all'11 Settembre 2021 ad Adana (Turchia)
Obiettivi del progetto: Fornire un quadro concettuale sulle principali nozioni, come emigrazione, immigrazione, integrazione, interculturalismo e multiculturalismo e discutere, analizzare le attuali sfide migratorie in Europa cercando di offrire soluzioni dal punto di vista del lavoro giovanile.
Età: 18+ senza limiti (3 partecipanti YOUNG EFFECT)
Candidati: Giovani studenti, lavoratori, disoccupati, volontari, animatori giovanili ecc.
Paesi: Turchia, Estonia, Romania, Repubblica Ceca, Macedonia, Francia, Polonia, Italia, Lituania, Spagna, Gran Bretagna.
Viaggio: Destinazione aerea finale Adana.
Alloggio: Hotel.
Costi e finanziamento
Rimborso del viaggio 90% (Massimale per l’Italia 360 Euro) oltre questa cifra il rimanente è a carico del partecipante. Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect 2020/2021
È necessario stipulare un'assicurazione di viaggio che copra i rischi connessi al Covid-19
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
In caso di annullamento del progetto a causa del Covid-19 i costi di viaggio verranno rimborsati dal programma Erasmus+.
Candidatura
Formulario selezione Erasmus+
Scaricare il formulario e inviarlo a: scambi@youngeffect.org
Data di scadenza: prima possibile.
I posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.