Come scegliere la scuola giusta

Giovedì 12.12.2024 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Relatrice: Franca Milan – Formatrice – ciclo “Viva la scuola viva”

I criteri per una scelta di valore

La scuola è la sede dove le relazioni umane esprimono il carattere fondativo della nostra società. È il centro della cultura della comunità, presidio di civiltà. Educare vuol dire portare alla luce il valore di ciascuno.

Nelle scuole superiori questo è il periodo degli open day, le giornate dedicate alla presentazione dei vari istituti d’istruzione secondaria della città. È la vetrina, dove ogni scuola mostra il meglio di sé. E non solo il meglio, spesso anche quello che nella realtà quotidiana non c’è. Un momento in cui si prova a presentare la scuola nel miglior modo possibile, così da convincere quante più famiglie ad iscrivere i propri figli in quello specifico istituto. 

Ma di cosa hanno bisogno una ragazza o un ragazzo di terza media e i loro genitori per scegliere con consapevolezza il percorso futuro? Che cosa dovrebbe mostrare di sé un liceo, un istituto tecnico o un professionale? Ha senso la competizione tra istituti di una stessa città per attrarre più iscrizioni? È una logica di consumo, di clientela, di prestigio del brand, di customer care mutuato dal mondo del commercio. Ha senso proporlo per la formazione dei nostri ragazzi?

Le strategie formative dovrebbero essere comuni a tutto il sistema e basarsi su solidi principi di pedagogia e di didattica, patrimonio di ogni docente. Non è detto che la scuola più selettiva garantisca esiti di eccellenza per una radiosa carriera universitaria e poi professionale così come una scuola accogliente non deve scivolare in una considerazione di lassismo e preparazione mediocre.

Si cerca la scuola migliore, i voti migliori, la didattica più innovativa, i progetti più coinvolgenti ecc. In ogni città ci sono le classifiche dei licei d’élite, o degli istituti tecnici e professionali che assicurano lavoro immediato. E spesso i figli stanno in mezzo, protetti e avvolti di attese.

La vera domanda è come la scuola può aiutare i ragazzi ad essere attrezzati per la complessità del mondo.

La protezione più potente è saper affrontare le difficoltà. E anche le ingiustizie che fra i banchi possono capitare.   

Serve una scuola di alto livello ma non elitaria, libera dal mito del successo, luogo di incontro con adulti significativi.

Nel webinar che vi proponiamo esploreremo quali sono i criteri che devono guidare ragazze, ragazzi e le loro famiglie nell’orientamento formativo e quali sono i fattori di osservazione utili per la fruizione corretta degli incontri di presentazione delle scuole.

Rivolto a: studenti, docenti, genitori, personale scolastico, orientatori…e curiosi

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesionePrima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Webinar Career Academy

Creare emozioni positive e vivere meglio ogni giorno

Martedì 22.4.2025 ore 20:30-21:15 - Webinar gratuito (ESTERNO)

La stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 23.4.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Diploma in tasca – cosa fare all’estero

Mercoledì 23.4.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Stage e lavoro in Europa

Giovedì 24.4.2025 ore 12:00-13:30

L’età della voce – come cambia e come adattarsi

Giovedì 24.4.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

La valutazione a scuola

Giovedì 24.4.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO, PON e CLIL

Incontri con le classi del biennio terminale delle superiori e dei percorsi IeFP, corsi di aggiornamento per docenti.

Volontariato, Scambi di giovani, Au Pair

Lunedì 5.5.2025 ore 19:00-20:00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 46
Potrebbe piacerti anche