La maggior parte delle aziende tedesche é organizzata in modo tradizionale. Una leggera maggioranza del personale lavora in aziende con reparti suddivisi per funzione mentre poco meno del 30% dei dipendenti lavora in aziende con strutture a matrice.
Oltre alla struttura organizzativa, la forma di leadership é un’altra caratteristica essenziale delle organizzazione aziendali. Le grandi aziende sono solitamente più gerarchiche rispetto a quelle di medio-piccole dimensioni.
La gestione per obiettivi e il feedback con il team leader/capo sono alla base del funzionamento. I sindacati tedeschi sono forti e questo permette ai lavoratori di contrattare con la direzione in materia di licenziamenti, salari e condizioni di lavoro. Smart working, benefit aziendali, e-bike, agevolazioni per asili/nido, flessibilitá, tutele per i genitori, sono ciò che la grande maggioranza dei datori di lavoro garantisce.
Pilastri della formazione sono: il “Duales Studium” (Dual Study), un programma di studio duale che combina gli studi universitari con l’esperienza aziendale e "Duale Ausbildung", un programma di formazione professionale che alterna teoria a scuola professionale e pratica in azienda.
Questo webinar vi offre una visione di come sia lavorare in Germania, il tutto supportato sempre da statistiche e dalla mia esperienza.
Nella prima parte del webinar la relatrice Gaia Sansonne presenta come sono le aziende tedeschi e com´è lavorare in Germania. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.
Rivolto a: persone interessate ad un trasferimento in Germania per motivi di lavoro o stage, orientatori
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.
Relatrice
Calendario
Catalogo
Video
Podcast
Il parere dell'esperta/o
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie necessari all'utilizzo del sito.
Gestisci consenso