Candidarsi in lingua inglese
Conferenza per le classi IV e V superiori e IeFP
docente Bernd Faas – Career Counsellor “Going Abroad”
Be ready for "Going Abroad"
A partire dai 16 anni ci sono varie opportunità per fare una esperienza formativa all’estero. In molti casi serve una presentazione propria in lingua inglese: per candidarsi ad uno scambio giovanile internazionale in Spagna o in Germania, un work camp in Belgio o in Polonia oppure uno stage estivo in azienda irlandese con il programma Erasmus+.
In vista della fine del percorso scolastico le opportunità riguardano l'esperienza alla pari in famiglia nel Regno Unito o negli Stati Uniti, lo studio accademico presso università in Danimarca o Francia, un anno di volontariato europeo in Svezia o Ungheria oppure un lavoro, per esempio, nell’ambito turistico-alberghiero sulle isole greche o olandesi.
Per avere successo ed essere invitato ad un colloquio (oggi quasi sempre virtuale) non basta la semplice traduzione dell’Europass in italiano. La formazione scolastica, le esperienze di lavoro e volontariato, le competenze trasversali e gli interessi personali devono essere descritte in modo che siano comprensibili per chi non conosce la situazione italiana.
Il modulo “Candidarsi in lingua inglese” spiega la struttura del CV e della lettera di motivazione secondo lo standard anglosassone evidenziando le competenze formali e informali del giovane / della giovane.
durata: 1 o 2 ore (in presenza) o a moduli (webinar)
luogo di svolgimento: sede della scuola o virtuale
lingue: italiano, inglese
destinatari: studenti delle IV e V delle superiori e neodiplomati
docente: Bernd Faas
Altri moduli a disposizione per l'internazionalizzazione e l'innovazione della scuola.
Per informazioni e preventivi: consulenza@eurocultura.it