Vale la pena partire?

di Hanneke van DAALEN - Referente Volontariato Europe e Euroguidance - Life Coach

Il parere dell’esperta

Le domande che (forse) ti stai facendo sull’esperienza all’estero.

Se stai pensando di fare un’esperienza all’estero, è probabile che tu abbia già qualche dubbio in testa. “E se non mi trovassi bene?” “E se fosse troppo difficile?” “E se perdessi qualcosa restando lontano da casa?” Tutte domande legittime. Ma ce n’è una che forse conta più di tutte: e se fosse la cosa che mi cambia la vita? Ecco cosa vogliono davvero sapere tanti ragazzi come te:
  1. Sarò in grado di cavarmela? Sì, anche se all’inizio sembrerà tutto nuovo e magari un po’ spiazzante. Ma proprio per questo crescerai. Imparerai ad arrangiarti, a chiedere aiuto, a capire meglio te stesso, e a fidarti delle tue capacità. Non sarai solo: ci saranno persone pronte ad aiutarti.
  2. Riuscirò a fare amicizie? Non è scontato e non sarà facile. All’estero ti trovi spesso in un contesto dove gli altri hanno già i loro amici, non hanno “bisogno” di crearne nuove come hai tu. Sarà più semplice trovare nuovi amici tra altri stranieri e va benissimo così. Poi ci sono tanti modi per inserirti nella realtà locale, trovando occasioni per esprimere i tuoi interessi e ritrovare le abitudini che avevi a casa: fare sport, teatro, visitare concerti…
Spesso si creano legami fortissimi con persone che, fino a poco prima, neanche conoscevi. Vivere insieme un’esperienza così intensa unisce. E scoprirai che ci sono modi per comunicare che vanno anche oltre le parole.
  1. Mi servirà davvero per il futuro? La risposta la sai già… 😊
Assolutamente sì. Le esperienze all’estero sono apprezzate dalle università, dai datori di lavoro e soprattutto da te stesso. Ti aiutano a capire cosa ti piace (e cosa no!), cosa vuoi studiare, in che ambiente vuoi lavorare. E ti fanno vedere il mondo con occhi nuovi.
  1. Se resto, cosa perdo? Rimani nelle tue abitudini, nella tua zona di comfort. Ma a volte, per capire davvero chi sei e cosa vuoi, serve mettersi in gioco. Non per diventare qualcun altro, ma per tornare sapendo qualcosa in più su di te.
  2. E se parto, cosa perdo?
Anche questa domanda se ne fanno in tanti. Il famoso FOMO (the Fear Of Missing Out), la paura di restare fuori da ciò che conta. Gli amici, le feste, i momenti “importanti” che succedono a casa propria mentre tu sei lontano. Succede a tutti. È normale. Ma ecco il punto: quello che stai vivendo “a casa”, lo conosci già. Sai più o meno come va. Se resti, avrai cose familiari, certo… ma forse niente di davvero nuovo. Invece, quello che scopri quando parti, è tutto da scrivere. Le esperienze, le persone, le sfide, le emozioni… sono tutte prime volte. E anche se ti perdi qualche serata con gli amici di sempre, torni con qualcosa di molto più tuo: una versione di te che non sapevi nemmeno esistesse. E la cosa bella? Quando torni, gli amici veri ti aspettano e saranno curiosi a sentire le tue storie e di vedere nei tuoi occhi che hai guardato “oltre” gli orizzonti con molto coraggio. FOMO? Forse. Ma i “momenti importanti” li crei tu, nella tua testa! Leggi le testimonianze di chi è già partita/o! Autrice Calendario Catalogo Video Podcast Il parere dell'esperta/o Corsi  Newsletter MUOVERSI

Webinar Career Academy

Vinci l’ansia con l’intelligenza artificiale

Lunedì 13.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Dare forma al dolore

Lunedì 13.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Candidatura vincente per il Corpo Europeo di Solidarietà

Martedì 14.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

Stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 15.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Destinazione Germania

Mercoledì 15.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Il linguaggio del corpo e la voce che sostiene

Giovedì 16.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche