Trovare la propria strada professionale
Mercoledì 8.5.2024 ore 20:00-20:45- Webinar gratuito
Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro

Definire il proprio percorso professionale è una fase fondamentale, quasi primordiale, di tutto ciò che consegue il processo di selezione e tutte le successive fasi di carriera.
Aver chiaro cosa fare nel lavoro, aiuta a definire la propria strada in modo efficace e chiaro, senza perdersi nello sconforto e senza venir confusi da articoli generici sul mondo del lavoro.
Definire il proprio obiettivo professionale non significa delineare tutta la propria vita! È importante essere sempre aperti al cambiamento e durante il webinar verrete supportati nel comprendere come ridefinirlo anche successivamente.
Risponderemo insieme a quella famosa domanda del colloquio di selezione “come ti vedi tra 3 anni?”
Nella prima parte del Webinar la relatrice spiega come da giovani sia difficile capire cosa “fare da grande” e definisce le strategie attraverso le quali capire l’obiettivo professionale. Inoltre, darà qualche strumento utile per la definizione della propria strada verso il lavoro.
Nella seconda parte del webinar risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.
Rivolto a: persone interessate a pianificare, cambiare e rivedere i propri obiettivi professionali
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.
Relatrice

Alessandra Berri
Curatrice del canale "Soft skills"
Romana di nascita, si laurea all’Università degli Studi di Padova in Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione ed è iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto. Ha iniziato la sua carriera nel settore HR presso aziende e società, occupandosi di selezione e formazione, per poi avviare la sua attività da libera professionista con l’obiettivo di supportare e guidare le persone che stanno valutando di cambiare lavoro, carriera e/o azienda. È, inoltre, Operatore del mercato del lavoro accreditata dalla Regione Veneto e svolge attività di orientamento per le persone disoccupate, aiutandole a ricollocarsi nel mondo del lavoro. Infine, svolge attività di docenza riguardo i temi: soft skills, autoimprenditoria, design thinking e metodologia Agile.
WEBINAR
- Trovare la propria strada professionale
- Comunicazione efficace sul posto di lavoro
- Problem solving al posto di lavoro
- Flessibilità e gestione dello stress
- La disoccupazione: opportunità e reinserimento
- Adattabilità di carriera e psicologia positiva
- Question time - Soft Skills