Questione di Talento

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatrice: Alessandra De Luca – Executive Coach

Riconoscerlo, valorizzarlo e allenarlo

Che cos’è il talento?

Se avessimo 3 secondi per pensarci le prime immagini che arrivano alla nostra mente sono quelle di sportivi, artisti, musicisti.

Questo può voler dire che alla parola talento tendiamo ad associare in prima battuta l’idea del “saper fare” cose extra-ordinarie con una risorsa, una ricchezza di cui le persone possono disporre.

l noto allenatore Julio Velasco definisce il talento come “la persona a cui gli viene facile”.

Allora potremmo dire che il talento ci racconta, ci parla di quello che una persona sceglie di fare e, dal momento che le “viene facile”, sceglie poi di ripetere con continuità sviluppando quindi una passione.

Ma quante “passioni” trovano poi una strada nel mondo del lavoro? Quanti talenti trovano invece maggiore espressione nella vita privata?

La scienza ci dice che a seconda di come esercitiamo le funzioni e le nostre potenzialità, queste evolvono.

Il contesto nel quale un bambino, uno studente, un lavoratore vive e si esprime assume quindi pari importanza rispetto alla dote che la natura ha fornito, perchè può diventare il terreno fertile in cui il talento può fiorire o lo schema, la gabbia che lo può rinchiudere.

Allora diventa fondamentale per tutte le persone che sono impegnate nel processo di crescita di un essere umano imparare a riconoscerlo e a creare le migliori condizioni possibili per la sua fioritura.

Nella prima parte dell’intervento la relatrice Alessandra De Luca presenta i tratti che possono essere indicatori del talento e quali caratteristiche può avere l’ambiente per essere funzionale alla sua massima espressione. Nella seconda parte risponderà alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Rivolto a: giovani occupati e non, studenti, lavoratori, manager, professionisti del mondo dell’educazione e dell’orientamento, genitori

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

Relatrice

Webinar Career Academy

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

Come i recruiter valutano il tuo problem solving e time management

Martedì 28.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Stesura della lettera di presentazione

Mercoledì 29.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Stage all’estero

Mercoledì 29.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

1 di 57
Potrebbe piacerti anche