L’assertività: cosa é e come svilupparla

di Sabrina Annicchiarico - Coach interculturale

Il parere dell’esperta

Combattere timidezza o aggressività

Rifiutare una pratica urgente quando si é sopraffatti dal lavoro, dire di no, rispondere ad una persona aggressiva, esprimere la propria opinione: sono tutte situazioni complesse che possono, tuttavia, diventare più semplici se si impara ad essere più assertivi.

L'assertività è un concetto affrontato dallo psicologo americano Andrew Salter all'inizio del XX secolo. Egli sosteneva che avere un comportamento assertivo ed espressivo aiuta a "combattere" tratti inibitori della personalità come la timidezza o addirittura l’aggressività.

Quindi cosa é l’assertività ?

E’ la capacità di esprimere in maniera chiara ed efficace le proprie emozioni ed idee, senza dominare , aggredire od offendere gli altri.

L’adozione di un comportamento assertivo inizia con l’espressione delle proprie opinioni, bisogni e sentimenti con rispetto e gentilezza. Mi sento libero di esprimermi e mi assumo la responsabilità di ciò che dico e sento.
Ed è anche il fatto di:

  • Stabilire una comunicazione basata su fatti concreti e precisi senza lasciare spazio ad interpretazioni.
  • Esprimere se stesso davanti a un gruppo senza paura del giudizio
  • Esprimere critiche costruttive
  • Assumersi le proprie responsabilità
  • Affrontare conflitti, attacchi, critiche
  • Dire di no quando si ritiene necessario
  • Accettare e gestire un rifiuto
  • Comunicare onestamente, senza accusare

L’assertività non é un attitudine naturale, ma si costruisce lavorando tantissimo su se stessi perché se non siamo convinti noi di noi stessi, di quello che pensiamo e diciamo, come possiamo convincere gli altri ?

L’assertività non deve assolutamente essere confusa con l’aggressività o la passività. Il comportamento aggressivo é spesso intimidatorio o prepotente, mentre quello passivo spesso (direi quasi sempre ...) trascura le proprie esigenze a favore di quelle altrui.

Per concludere possiamo dire che l’assertività è l’arte di esprimere il nostro punto di vista o dire a qualcuno cosa c’è che non va, assicurandoci di mantenere una relazione e una conversazione costruttiva.
È davvero un'arte che, come abbiamo già detto, non può essere appresa dall'oggi al domani, ma ci vuole tempo, pazienza, volontà , una buona dose di empatia e ascolto verso gli altri e soprattutto verso se stessi.

Autrice

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Check up per l’estero

Mercoledì 8.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

La formazione professionale tra innovazione e sperimentazione

Mercoledì 8.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Vivere in Francia

Giovedì 9.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Testimonianze: Esperienze all’estero

Danimarca-Australia-Germania-Spagna-Perù-Nuova Zelanda .....

Vinci l’ansia con l’intelligenza artificiale

Lunedì 13.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Dare forma al dolore

Lunedì 13.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Candidatura vincente per il Corpo Europeo di Solidarietà

Martedì 14.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

1 di 56
Potrebbe piacerti anche