Intelligenza artificiale e contenuti didattici digitali

di Franca MILAN - Formatrice

Il parere dell’esperta

Buone prassi in Europa

Premessa

E' sempre più necessario che l'istruzione e la formazione trasmettano competenze di alfabetizzazione digitale. Questi i documenti dell’UE che definiscono il contesto:

  • The Digital Competence Framework for Citizens - With new examples of knowledge, skills and attitudes qui , quadro completo delle competenze
  • Digital Education Action Plan (2021-2027) qui , piano d'azione per l'istruzione  che definisce una visione comune di un'istruzione digitale di alta qualità, inclusiva e accessibile in Europa
  • Le raccomandazioni chiave del Consiglio Europeo per il successo dell’istruzione e della formazione digitali qui , illustrano i fattori necessari per un apprendimento di successo e consapevole

In particolare

Negli ultimi anni diversi progetti Erasmus+ hanno affrontato l'IA e l'alfabetizzazione in materia di dati in iniziative riguardanti:

  • l'istruzione scolastica (TrainDL)
  • l'istruzione superiore (DALICO)
  • l'istruzione degli adulti (DALI) e i giovani studenti (Dalfys)

I contenuti di istruzione digitale (DEC) stanno diventando progressivamente più coinvolgenti, interattivi e integrati tra formati e piattaforme, ma è sempre più necessario stabilire i criteri per la selezione, la creazione e l'uso di DEC accessibili, ben progettati e di alta qualità.

Si veda lo studio Digital Education Content qui

Sono in fase di sviluppo servizi che facilitano la creazione di sequenze o scenari di insegnamento o tutor di revisione e formazione per gli studenti. Esempi:

Trovare e selezionare i contenuti educativi

Può essere utile la consultazione delle pagine web:

  • L'uso dell'IA nell'apprendimento e nell'insegnamento: Primi passi e feedback qui
  • Contenuti didattici digitali generati o assistiti dall'IA qui
  • Preparare la formazione degli insegnanti per un futuro con l'IA qui

Pratiche concrete

  • Il partenariato innovativo sull’IA qui (Francia)
  • NOLAI- National Education Lab AI for elementary, secondary and special needs education in the Netherlands qui (Paesi Bassi) 15 paesi
  • Adattarsi al futuro: integrare responsabilmente l'IA nell'insegnamento e nell'apprendimento qui (15 paesi)

Autrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Colloqui di successo con l’Ai

Lunedì 3.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Servizio civile universale all’estero

Martedì 4.11.2025 ore 13:00-13:45 - Webinar gratuito

Corpo Europeo di Solidarietà ESC

martedì 4.11.2025 ore 16.00-17.00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 57
Potrebbe piacerti anche