Grillo Vivian D.

Cantante/cantautrice, musicoterapeuta e dottoranda

  • Italo-americana, vicentina di nascita. Cantante/cantautrice, musicoterapeuta e dottoranda.

    Cantante/Cantautrice.
    Conosciuta al pubblico come Vivian Grillo dopo le esperienze televisive, tour nazionali ed internazionali. Membro del progetto europeo 'HeART' (Erasmus+) che mira al training e supporto di artisti.

    Musicoterapeuta.
    Dopo un triennio di qualificazione professionale e tirocinio formativo (tesi: “ARRIVANDO A TE. Il suono della musicoterapia lungo lo Spettro Autistico”), è attiva nel vicentino e nel trentino come musicoterapeuta, anche con progetti originali (es. "Arrivando A Te" presso Associazione Autismo Triveneto; "Il Museo...prende Vita! - Laboratorio sonoro musicale per le Life Skills", presso il Museo Internazionale delle Impronte dei Grandi della Fisarmonica).

    Accademia.
    Laureata presso l’Università degli Studi di Padova alla magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata con votazione 110 Summa Cum Laude (tesi: “Scenari in prima e terza persona: come l’affettività influenza il modo in cui comunichiamo i confini personali/boundaries”) e con il riconoscimento della Borsa per Merito "Mille e Una Lode". Attualmente dottoranda in Scienze Cognitive presso l'Università di Trento, con progetto in "Artificial Intelligence for Education" ('Intelligenza Artificiale per l'istruzione') per Fondazione Bruno Kessler (FBK). È membro attivo e ricercatrice senior presso il JDMLab dell’Università degli Studi di Padova.

    Clinica.
    Ha avuto l’opportunità di apprendere sul campo competenze cliniche grazie a due tirocini completamente diversi: il primo, in ambito clinico presso l’AULSS 7 (Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile), e il secondo, in ambito di ricerca, presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Sociale presso l’Università degli Studi di Padova. Queste esperienze l'hanno portata a scegliere di continuare gli studi come ricercatrice e ad impegnarsi in un tirocinio abilitante alla professione di psicologo.

    È grande sostenitrice del "non si finisce mai di imparare", e condivide quanto ha imparato nel corso della sua formazione personale e accademica, facendo divulgazione scientifica online.

Webinar

Potrebbe piacerti anche