Competenze internazionali in classe

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas

MIKO

Competenze internazionali per professione e vita

Percorso di apprendimento per allievi e docenti

Quasi ogni quattro posti di lavoro in Italia dipendono dalle relazioni con l’estero: dall’export “Made in Italy” o tramite l’accoglienza di turisti stranieri. La conoscenza delle lingue straniere oggi è indispensabile, ma non più sufficiente per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro italiano e globale.

Fornendo conoscenze specialistiche ai giovani, la loro disponibilità a fare esperienze all'estero deve essere aumentata in un mercato del lavoro culturalmente diversificato ed in un sistema educativo internazionale. Allo stesso tempo, il processo di globalizzazione richiede ampie competenze individuali al fine di svolgere con successo le proprie mansioni sul posto di lavoro in un team sempre più multiculturale.

Da questo deriva la necessità che la scuola prepari gli allievi in ottica internazionale e interculturale permettendo loro di trovare in seguito il lavoro desiderato che permetta una crescita professionale lungo l’arco della vita.

Nella prima parte del webinar il relatore presenta alcuni fatti e numeri sul grado di internazionalizzazione di vari sistemi scolastici in Europa, mentre la seconda parte è dedicata al progetto MIKO sviluppato nel quadro del programma Erasmus+ da enti di formazione in Polonia, Germania e Italia (Eurocultura).

MIKO è un percorso di apprendimento composto da 36 unità didattiche per allievi che completano i curricula esistenti con le competenze richieste oggi e avvicinano la formazione alle condizioni di un'economia internazionale. Inoltre, MIKO comprende un corso di aggiornamento di 12 moduli per insegnanti e formatori al fine di acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide della propria professione nel contesto della globalizzazione, della digitalizzazione, del coaching interculturale di gruppi e del cambiamento demografico.

Rivolto a: futuri e attuali docenti, orientatori

Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione.

Prima di ogni webinar verrà inviata una mail con il link  per partecipare.

Webinar Career Academy

Soft Skills – le risorse

Video, Podcast e parere dell'esperta/o della CAREER ACADEMY

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Lunedì 10.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Il potere della gratitudine e della gioia

Lunedì 10.11.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

Partire per l’estero (quasi) gratis?

Martedì 11.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Il colloquio di lavoro

Mercoledì 12.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Stage in Europa con l’inglese

Mercoledì 12.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Coinvolgere il pubblico in modo autentico

Giovedì 13.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

1 di 57
Potrebbe piacerti anche