Come mantenere sana la nostra voce

di Pierluigi CERIN - Formatore e artista musicale

Il parere dell’esperto

Consigli sul buon utilizzo

La voce è uno strumento prezioso, spesso trascurato, che richiede cura per evitare disturbi. Le corde vocali, strutture delicate situate nella laringe, possono essere facilmente danneggiate da cattive abitudini, come il fumo, l'abuso vocale e una scarsa idratazione.

Per proteggere la voce, è essenziale mantenere una corretta idratazione, bere molta acqua aiuta a mantenere le corde vocali lubrificate, evitando secchezza e irritazione. È importante evitare sforzi eccessivi come urlare o parlare in ambienti rumorosi, e concedere alla voce periodi di riposo dopo un uso prolungato. Il fumo e l'alcol sono dannosi, irritando e disidratando le corde vocali.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute vocale. È preferibile mangiare leggero per evitare problemi digestivi che possono influenzare la voce, come il reflusso gastroesofageo, che irrita la laringe. Evitare bibite gassate, che favoriscono il reflusso e l’accumulo di aria nello stomaco, e ridurre il consumo di sale per evitare la disidratazione.

L’esercizio fisico, soprattutto quello aerobico (nuoto, corsa, ciclismo), è importante per aumentare la capacità polmonare e migliorare il controllo del respiro, fondamentale per una voce potente e stabile. La respirazione diaframmatica, che utilizza il diaframma, è essenziale per un migliore flusso d'aria e minore affaticamento vocale.

Infine, è consigliato adottare buone abitudini come il riscaldamento vocale prima di usare intensamente la voce, mantenere gli ambienti umidificati per evitare che l’aria secca irriti le corde vocali (prolungato uso di aria condizionata), e fare stretching per ridurre tensioni muscolari che possono influenzare la voce.

Prendersi cura della voce con queste semplici attenzioni migliora la qualità vocale e preserva la salute delle corde vocali nel lungo termine.

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Vinci l’ansia con l’intelligenza artificiale

Lunedì 13.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Dare forma al dolore

Lunedì 13.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Candidatura vincente per il Corpo Europeo di Solidarietà

Martedì 14.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

Stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 15.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Destinazione Germania

Mercoledì 15.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Il linguaggio del corpo e la voce che sostiene

Giovedì 16.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche