Come gestire il proprio budget per un espatrio

Antonella PIROZZI - Consulente expat

Il parere dell’esperta

L'aspetto finanziario è la principale fonte di preoccupazione per coloro che vogliono partire all’estero. Imparare a gestire il proprio budget è una delle tappe principali come anche elaborare una strategia e agire in anticipo.

Qui di seguito trovi alcuni consigli per preparare il tuo espatrio dal punto di vista finanziario.

Innanzitutto, è importante andare ad analizzare e a quantificare le proprie esigenze, soprattutto per i primi mesi, che saranno i più costosi. Si consiglia di fare delle analisi di mercato per quanto riguarda il costo della vita nel nuovo Paese, rapportandolo allo stipendio.

Una volta arrivati in loco, è importante procedere all’apertura di un conto bancario per poter effettuare i pagamenti e ricevere lo stipendio. Tieni presente questi costi nel tuo budget.

Durante i mesi di preparazione dell’espatrio, ridurre le spese inutili ti aiuterà a concentrarti maggiormente sul tuo obiettivo e prevedere dei soldi da parte per affrontare le prime spese, soprattutto per quanto riguarda l’alloggio. Cerca di prevedere ciò che servirà per i primi 3-6 mesi (alloggio temporaneo, caparra etc).

Tieni presente che, se non trovi un alloggio già arredato, dovrai comprare anche i mobili, le stoviglie e la biancheria per la casa. È importante andare a prevedere e quantificare anche queste spese.

Uno dei metodi che aiuta a mettere dei soldi da parte, è quello di andare ad aumentare le proprie fonti di reddito. Ad esempio, prendere un secondo lavoro, il cui ricavato andrà messo direttamente da parte e verrà utilizzato solo per il progetto di espatrio.

Per organizzare e ottimizzare la gestione del budget, può essere utile un foglio di calcolo excel. Questo strumento permette anche di monitorare le proprie spese, fare una previsione sui soldi da mettere da parte e determinare le spese future. Una tabella semplice per tenere monitorate le entrate e le uscite, è sufficiente per gestire il tuo budget e attraverso l’utilizzo delle formule e facendo i calcoli in automatico, potrai guadagnare tempo.

Inoltre, è consigliabile richiedere una consulenza con un professionista del settore che ti permetterà di approfondire questo argomento e di strutturare maggiormente il tuo progetto.

Trascurare l’aspetto finanziario può causare problemi importanti, ritardi e spese inaspettate; è essenziale organizzarsi con largo anticipo.

In conclusione, la gestione del budget fa parte del processo di preparazione e di anticipazione. È uno strumento che ti permetterà di vivere con più serenità il tuo espatrio.

Autrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Newsletter MUOVERSI

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

Come i recruiter valutano il tuo problem solving e time management

Martedì 28.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Stesura della lettera di presentazione

Mercoledì 29.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Stage all’estero

Mercoledì 29.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

1 di 57
Potrebbe piacerti anche