L’arte di gestire le difficoltà
Prossimamente - Webinar gratuito
Relatrice: Maria Cristina Caccia – Mental Coach e giornalista – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Resilienti si diventa:
come imparare a superare in modo positivo ostacoli e criticità
Il successo non ti insegna niente, ma il fallimento ti insegna la resilienza. Ti insegna a prendere te stesso e a riprovare. (Sarah Morgan)-
In questo webinar impareremo a conoscere cosa si intende per "resilienza" e come la possiamo riconoscere all'interno della nostra quotidianità. Cosa vuol dire, innanzitutto, resilienza?
Deriva dal mondo della materia, riferita alla "capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi".
In psicologia, è la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà.
Allora, il primo passo, è quello di ripercorrere, nel nostro modo di fronteggiare i momenti ingarbugliati della vita, il momento in cui ci siamo ritrovati con una forza che non pensavamo di avere e che ci ha permesso di oltrepassare l'ostacolo.
Possiamo definirci resilienti? E come influenza il nostro stato di benessere? Quali strumenti ci possono aiutare per potenziare questa capacità di "rimanere in piedi e di andare avanti, mantenendo forza e coraggio, nonostante tutto?".
In Giappone, vige l'arte meravigliosa del Kintsugi, l'arte di riparare le ferite: le crepe di vasellame vengono riempite con l'oro, per ricordare che ogni ferita è un punto di forza.
E allora come diventare registi e registe della propria vita? Come inserire questa arte nella nostra esistenza, per vedere le opportunità nei momenti di crisi? Da dove partire?
Dal centro di noi stessi e noi stesse, punto cardine di ogni cambiamento.
Nella prima parte del webinar la relatrice Maria Cristina Caccia presenta cos'è la capacità di resilienza. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.
Rivolto a: professionisti e professionisti, a lavoratrici e lavoratori, giovani, occupati, inoccupati, a tutti e tutte coloro che desiderano far emergere dentro di sé risorse e coraggio nel ripensare alle difficoltà come a momenti di passaggio, preservando il proprio stato di benessere
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.