Lavoro estivo in Europa

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas (Eurocultura)
ciclo “Explore the world – Veneto in movimento”
in collaborazione con Europe Direct Veneto del Comune di Venezia

Dalla Scandinavia alla Spagna

Il periodo estivo è ideale per dedicare tempo alla propria formazione e alla crescita personale e professionale.

Scuole e università chiuse, ferie in azienda: qualche settimana o un paio di mesi all'estero fanno la differenza in termine di esperienza personale e permettono di ampliare la propria visione del mondo.

Il lavoro permette di autofinanziarsi totalmente (o almeno in parte) ed aver tempo a disposizione a girare il paese scelto.

L'estate è dietro l'angolo e conviene di iniziare di pensare. Le aziende sono già in fase di reclutamento e non si può più perdere tanto tempo con la candidatura.

Le opportunità sono tante (come anche la concorrenza proveniente da tutt'Europa ed oltre): cameriera in un parco di divertimento olandese, istruttore sportivo sulle spiagge tedesche, receptionist negli alberghi spagnoli, animatore nei villaggi turistici francesi, commesso noleggio tavole da surf, barista nelle discoteche polacche, commessa ovunque nei supermercati … ed ancora: magazziniere, in fabbrica, guida turistica, facchino, raccoglitore nell'agricoltura.

Poi ci sono attività alternative: da un campo di lavoro breve nel settore ambientale ad un volontariato di 3 mesi in un orfanotrofio ed alla ragazza alla pari in famiglia.

Il mondo estivo delle centinaia di migliaia di opportunità è caratterizzato da tre fattori fondamentali:

1. il tempo giusto. Chi non si attiva nel momento giusto, con grande probabilità rimane con le mani vuote; oppure, nel migliore dei casi, si deve accontentare delle briciole avanzate da chi è stato più tempestivo

2. il livello di lingua adeguato all'attività in questione

3. sapersi candidare all'azienda nel modo giusto.

Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle opportunità di lavoro estivi in Europa. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.

Rivolto a: giovani e non interessate ad un’esperienza breve di lavoro, docenti, orientatori.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Relatore

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Webinar Career Academy

Il potere delle emozioni nella comunicazione

Mercoledì 19.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Perché trasferirsi in Francia

Giovedì 20.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Presentarsi al top

Lunedì 24.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Spagna: non solo "mar y playa".

Martedì 25.11.2025 ore 19:00-19:45

Come i recruiter valutano la tua comunicazione

Martedì 25.11.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

1 di 58
Potrebbe piacerti anche