Attenzione e distrazione nell’apprendimento delle lingue

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatore: Mario Schiavelli – Docente di lingua e autore di neurolinguistica

Non ci sono materie difficili, ci sono alunni distratti

L'attenzione è un processo selettivo attraverso il quale il nostro cervello scarta una serie di stimoli e informazioni con l'intenzione di dare priorità a quelli che considera importanti o necessari allo scopo di elaborarli più in profondità.

Diversi studi dimostrano che l'attenzione prolungata può essere mantenuta solo per brevi periodi di tempo che non superino i 15 minuti.

Il fattore tempo appare come una variabile decisiva nel processo di apprendimento, ed è che, a livello neuronale, il nostro cervello ha bisogno di tempo per rafforzare le sinapsi cioè di capire per poi immagazzinare le informazioni ricevute.

Poiché l'apprendimento di nuovi concetti o abilità richiede tempi di elaborazione e assimilazione, variabili da studente a studente, gli insegnanti dovrebbero organizzare i contenuti in blocchi che non superino i 20 minuti e dopo ogni blocco, dedicare qualche minuto a riflettere su ciò che è stato spiegato.

L'attenzione è davvero l'essenza di una buona comunicazione sul lavoro, a scuola, in famiglia.

La vera attenzione non può essere richiesta (effetto pendolo): deve essere evocata, risvegliata.

Nella prima parte del webinar il relatore Mario Schiavelli ci parlerà di "Attenzione e disattenzione nell'apprendimento". Nella seconda parte egli risponderá alle domande dei partecipanti.

Rivolto a: docenti e studenti di lingue, genitori, orientatori e tutti coloro che sono interessati a conoscere qualcosa in piú del nostro meraviglioso cervello e del modo giusto di apprendere.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Relatore

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Letture

 
 

Webinar Career Academy

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

Candidatura in lingua inglese

Mercoledì 5.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Soft Skills – le risorse

Video, Podcast e parere dell'esperta/o della CAREER ACADEMY

Trasferirsi in Francia

Giovedì 6.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

La valutazione a scuola

Giovedì 6.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO e PON

Incontri con le classi delle superiori, corsi di aggiornamento per docenti

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Lunedì 10.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Il potere della gratitudine e della gioia

Lunedì 10.11.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

1 di 57
Potrebbe piacerti anche