Il mercato del lavoro europeo dei neolaureati

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas

L’inserimento nel mercato del lavoro dopo la conclusione degli studi era ed è difficile. Attualmente il virus aggrava la situazione perchè molte aziende non sono in grado di pianificare oltre un periodo breve. Di conseguenza sono particolarmente restii a pensare all’assunzione di nuove leve appena laureate.
Guardando oltre il virus c’è da constatare che globalizzazione e digitalizzazione fanno si che le aziende (ma anche la Pubblica Amministrazione e la scuola) richiedano sempre più personale laureato.
Germania, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito: ogni paesi europeo ha le sue modalità e i suoi tempi di inserimento. In tempi normali in un paese in crescita l’inserimento del 60-80% dei neolaureati avviene entro un anno.

Molte dipende naturalmente dall’indirizzo della laurea. Laureati in materie “forti” come tutte le professioni sanitarie, ingegneria e scienze anche oggi sono molto ricercati e riescono di inserirsi velocemente.

Per riuscire all’estero servono oltre la lingua fluente anche le soft skills ben radicate e la chiarezza sulle opportunità di carriera oltre i confini.

Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica sulla situazione del mercato di lavoro nei paesi principali in Europa. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.

Rivolto a: neolaureati, studenti, genitori, orientatori

Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione.

Prima di ogni webinar verrà inviata una mail con il link  per partecipare.

Webinar Career Academy

Candidatura vincente per il Corpo Europeo di Solidarietà

Martedì 14.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Podcast della CAREER ACADEMY by Eurocultura

Scrittura terapeutica-Mindfulness-Innovazione a scuola-Lingua-Public Speaking-Trasferimento all'estero-Problem Solving

Stesura del Curriculum Vitae

Mercoledì 15.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Destinazione Germania

Mercoledì 15.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Il linguaggio del corpo e la voce che sostiene

Giovedì 16.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Errori di finanza personale più comuni e come evitarli

Giovedì 16.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Danimarca e Copenhaghen

Giovedì 16.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche