Start-Up, quando non basta la buona idea

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatore: Juri Devigili

Avere un’idea, per quanto buona, di avviare un’attività professionale in proprio non è sufficiente per essere sicuri di farcela.

Bisogna prima capire cosa vuol dire “start-up”, contestualizzare l’ambiente economico, capire rischi e benefici, essere consapevoli di tutti gli aspetti del “fare impresa”. Per evitare “bagni di sangue”.

Durante il webinar si metteranno in evidenza alcuni aspetti essenziali di una start-up: definizione del progetto professionale, analisi delle competenze possedute, pianificazione delle azioni utili al raggiungimento dell’obiettivo, valutazione del contesto economico, strumenti da utilizzare per promuoversi, sapersi proporre, creare un business plan, raccogliere fondi, entrare in rete con altri professionisti, avere coraggio. E dove informarsi.

Nella prima parte del webinar il relatore presenta i punti più importanti per definire un progetto "start-up". Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti sulle loro idee di impresa.

Rivolto a: giovani, studenti ed inoccupati che pensano a un’attività in proprio

Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione.

Prima di ogni webinar verrà inviata una mail con il link  per partecipare.

Webinar Career Academy

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Il linguaggio del corpo e la voce che sostiene

Giovedì 16.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Errori di finanza personale più comuni e come evitarli

Giovedì 16.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Danimarca e Copenhaghen

Giovedì 16.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Ikigai quando vuoi ritrovare direzione

Lunedì 20.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Comunicare oltre le barriere linguistiche

Lunedì 20.10.2025 ore 18:00-18:45

Lettere di presentazione a prova di AI

Lunedì 20.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche