5 consigli per un espatrio di successo

Antonella PIROZZI - Consulente expat

Il parere dell’esperta

Un espatrio è un’esperienza unica ma per essere sicuri di raggiungere i propri obiettivi è necessario preparare e anticipare il proprio progetto.

In questo articolo ti darò 5 consigli per vivere al meglio la tua avventura.

1. Preparazione e anticipazione

È fondamentale informarsi sul Paese per conoscerne il funzionamento, come la politica, il sistema sanitario, la scuola, le tasse, le condizioni di lavoro etc

Paragona gli stipendi con il costo della vita ed osserva i prezzi del mercato immobiliare, in modo da avere chiaro le spese che dovrai affrontare.

Verifica tutti i documenti necessari: carta d'identità, passaporto, visa, eta, esta etc

Prevedi un'assicurazione e informati su tutto ciò che serve in caso di imprevisti.

2. Organizzazione

Non avere fretta per l’alloggio. Cerca soluzioni temporanee prima di trovare il tuo nido per non sentirti sotto pressione.
Stabilisci un budget realistico tenendo conto del costo della vita e degli imprevisti. Prevedi una somma di soldi sufficiente per coprire le spese per i primi mesi.
Una volta arrivato, prenditi del tempo per registrarti ai servizi locali e fare le procedure amministrative.

3. Sapersi differenziare

Partire in un Paese straniero, significa anche apportare qualcosa di diverso. Bisogna chiedersi perché un datore di lavoro, dovrebbe scegliere tra te e un locale.
In un primo tempo osserva i bisogni del Paese, cerca di capire cosa manca e cosa puoi apportare con il tuo bagaglio culturale.

Scegli un settore lavorativo in cui puoi apportare la tua diversità e in cui le tue skills siano un vantaggio competitivo.

Durante i colloqui di lavoro cerca di capire a quali competenze le aziende sono interessate. In questo modo capirai il tuo valore e sarai consapevole di ciò che ti permetterà di distinguerti dagli altri.

4. Integrazione

Come adattarsi e integrarsi in un Paese straniero?
Sii aperto e curioso: immergiti nella cultura locale, assaggia la cucina, partecipa agli eventi, esplora il tuo nuovo ambiente.
Esci dalla tua zona di comfort: non aver paura di buttarti, di parlare con le persone, di partecipare ad attività.

Le conoscenze sono essenziali per sentirsi a casa. Quindi unisciti a club, associazioni, fai volontariato, partecipa ad eventi sociali.

L’adattamento richiede tempo. Ci saranno momenti di frustrazione, di nostalgia. Concediti il tempo necessario per sentirti a tuo agio.
Impara le abitudini, i modi di comunicare, le regole di cortesia possono essere diverse. Osserva e adattati.

5. Avere un atteggiamento positivo e una mentalità aperta.

Un atteggiamento positivo significa saper vedere il meglio anche nelle situazioni più difficili, scegliere di imparare invece di lamentarsi, di andare avanti invece di fermarsi.
Una mentalità aperta significa accogliere le differenze con curiosità piuttosto che con giudizio. Significa essere pronti ad uscire dalla propria zona di comfort, ad ascoltare punti di vista diversi dai nostri e a crescere grazie alle esperienze degli altri.

In conclusione, espatriare è più di un viaggio, è un nuovo inizio. Organizzarsi bene significa darsi i mezzi per godersi appieno ogni istante.

Ricordati che il concetto di anticipazione dovrà essere applicato durante tutto l'espatrio perché gli imprevisti nella vita succedono a tutti. La domanda non è sapere "se" succede ma "quando" succede e arrivato quel momento bisognerà essere pronti.

Autrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

Newsletter MUOVERSI

Immagine di jannoon028 su Freepik

Webinar Career Academy

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

Come i recruiter valutano il tuo problem solving e time management

Martedì 28.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Stesura della lettera di presentazione

Mercoledì 29.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Stage all’estero

Mercoledì 29.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

1 di 57
Potrebbe piacerti anche