2025: quali Soft Skills serviranno

Mercoledì 5.6.2024 ore 20.:00-22:00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Relatrice: Alessandra Berri – Psicologa del lavoro

Iscrizione esterna

Scoprire le proprie risorse

Secondo World Economic Forum (Future of Jobs 2020) le soft skills che ognuno di noi dovrà migliorare e accrescere per vivere in maniera positiva, competitiva ed efficiente il mondo del lavoro, sono: 
1. Pensiero analitico e capacità di innovazione
2. Apprendimento attivo e capacità di elaborare strategie di apprendimento
3. Capacità di risolvere problemi complessi
4. Pensiero critico e capacità di analisi
5. Creatività, originalità e spirito d’Iniziativa
6. Leadership e influenza sociale
7. Resilienza, gestione dello stress e flessibilità 
Ciò, oltre all'aumento della competizione, deriva anche da una maggiore adozione della tecnologia che comporta una richiesta di competenze sempre più specifica.  Il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi sono in cima alla lista delle competenze che, secondo i datori di lavoro, aumenteranno di importanza nei prossimi anni.
Le novità emergenti sono le competenze di autogestione come l’apprendimento attivo, la resilienza, la tolleranza allo stress e la flessibilità.
 
Durante il Webinar, la relatrice esporrà il significato delle soft skills elencate e come questa influiscono sul nostro lavoro, sulla nostra vita personale, sulle relazioni con colleghi e amici, con esempi pratici, tips & tricks.
 

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.

Relatrice

Calendario

Catalogo

Video

Podcast

Il parere dell'esperta/o

Corsi 

INTERVENTO: “Ciclo di webinar:  testimonianze e interventi operativi su salary gap e parità, a seguito delle azioni pilota”.

L’incontro si inserisce nel progetto “WE.LA.PA. Welfare, lavoro e parità. Una rete innovativa territoriale per la parità di genere in ambito lavorativo e professionale a Treviso e Provincia”. Codice Progetto: 4360-0001-1522-2022. Finanziato con DDR nr. 652 del 22 giugno 2023, all’interno del programma regionale FSE+ 2021-2027 - PRIORITA’ 1. “OCCUPAZIONE” P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere - DGR n. 1522 del 29/11/2022. Ente beneficiario capofila: Manpower SRL

Webinar Career Academy

Come divertire (senza fare i comici)

Giovedì 30.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Risparmio consapevole e indipendenza economica

Giovedì 30.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Ikigai per un cambio di carriera efficace

Lunedì 3.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Colloqui di successo con l’Ai

Lunedì 3.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Servizio civile universale all’estero

Martedì 4.11.2025 ore 13:00-13:45 - Webinar gratuito

Corpo Europeo di Solidarietà ESC

martedì 4.11.2025 ore 16.00-17.00 - Webinar gratuito (ESTERNO)

1 di 57
Potrebbe piacerti anche