Studiare all’estero
Mercoledì 26.3.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito
Relatore: Bernd Faas – Career Counsellor “Going Abroad”
ciclo “Explore the world – Veneto in movimento” in collaborazione con Europe Direct Veneto del Comune di Venezia

Explore the World – Veneto in Movimento 2025
Data | Argomento | Contenuto |
Mercoledì 26.02.2025 19:00-19:45 | Check Up per lo stage all’estero | ll check-up si articola attraverso aspetti come livello di lingua, esigenza formativa, networking, conoscenza dell’ambito cercato, disponibilità finanziaria ed altro. Con un check-up approfondito si riesce a valutare adeguatamente le opportunità possibili, a mettere in campo la strategia di successo e ad evitare delusioni e perdita di tempo e denaro. |
Mercoledì 26.03.2025 19:00-19:45 | Studiare all’estero | Erasmus accademico o traineeship, Exchange Program, Bachelor, Master, Doppia Laurea, Erasmus Mundus, laurea a distanza, MBA: ci sono tante modalità con impronta ESTERO per iniziare, inserire o progredire nello studio. Per qualche mese, un semestre o tutto il percorso di studio. |
Mercoledì 23.04.2025 19:00-19:45 | Diploma in tasca - cosa fare all’estero | Ci sono tante opzioni per prendere la strada verso l’estero dopo la conclusione del percorso scolastico. Alcuni di questi: Stage, European Solidarity Corps, Alla pari, Working holiday in Australia, Studio accademico, Lavoro stagionale. Per chi a poco tempo esistono soluzioni interessanti come per esempio Work camp, Scambi giovanili o Corsi di lingua. Il percorso giusto dipende dall’obiettivo, p.e. lingua, competenze interculturali, autofinanziamento, professionalità. |
Mercoledì 28.05.2025 19:00-19:45 | Lavoro estivo in Europa | Il periodo estivo è ideale per dedicare tempo alla propria formazione e alla crescita personale e professionale. Le opportunità sono tante: cameriera in un parco di divertimento olandese, istruttore sportivo sulle spiagge tedesche, assistente negli alberghi spagnoli, animatore nei villaggi turistici francesi, barista nelle discoteche polacche, commessa ovunque nei supermercati … ed ancora: magazziniere, in fabbrica, facchino, raccoglitore nell'agricoltura. |
Mercoledì 24.09.2025 19:00-19:45 | Laurea in tasca - cosa fare all’estero | Dopo la laurea l’estero diventa un’opzione ideale per dedicare tempo alla crescita personale e professionale: tramite un tirocinio lungo in un’azienda, volontario con il European Solidarity Corps oppure ancora come Alla pari in famiglia. L’estero può essere il luogo per la specializzazione. Poi ci sono le opportunità di lavoro. Dipende dove e cosa si cerca: Francia o Germania, Australia o Paesi Bassi, lavoro stagionale o primo impiego da laureato. |
Mercoledì 22.10.2025 19:00-19:45 | Stage all’estero | Lo stage, cioè traineeship o internship in dicitura inglese, può essere svolti ovunque: non solo nell’Unione Europea, ma anche in Australia, Russia, Cina, Brasile o nel Regno Unito. Dopo la conclusione della scuola e durante e dopo l’università. Le multinazionali come le PMI globalizzate accolgono stagisti stranieri. Numerose opportunità offrono anche le Organizzazioni Internazionali concentrate a Bruxelles, Lussemburgo, Ginevra, Vienna, New York e Londra. |
Mercoledì 26.11.2025 19:00-19:45 | Formarsi all’estero con opportunità brevi | Durante scuola, università o lavoro il tempo per formarsi all’estero è limitato. Però esistono vari opportunità per migliorare le proprie competenze personali e professionali. Ci sono scambi giovanili o corsi di lingua, summer school o work camp o ancora, corsi professionalizzanti di ogni tipo. Non solo in Europa ma anche in tutto il mondo. Secondo il caso possono essere previste delle borse di studio o un contributo basso. |
Rivolto a: giovani, studenti, genitori, orientatori e chi cerca lavoro, stage, studio e volontariato all’estero
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.
