Lavorare per le istituzioni internazionali: l’Unione europea

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatori: Erica Roggio (Agenzia esecutiva per la ricerca) e Paolo Londero (Delegazione dell’Unione europea in Pakistan)

Una carriera nelle istituzioni europee è un traguardo ambito da molti giovani e professionisti affermati. Non esiste un unico percorso né un limite di età per raggiungere questo obiettivo. Le figure professionali ricercate sono molteplici, e tutte hanno delle soft skills in comune.

Come trovare l'opportunità più adatta a noi, e come distinguerci dagli altri candidati? Ce ne parlano Erica Roggio e Paolo Londero - sulla base della loro esperienza - mostrando che quello che è solitamente considerato un punto d'arrivo e un posto fisso può costituire talvolta un punto di partenza o una tappa intermedia, e richiede a chi ci lavora una grande flessibilità e adattabilità in un contesto in continua evoluzione.

Nella prima parte del webinar, i relatori Erica Roggio e Paolo Londero illustrano il percorso formativo e professionale che li ha portati a lavorare per le istituzioni dell'Unione europea. Nella seconda parte, forniscono una panoramica sul mercato del lavoro delle istituzioni e analizzano i processi di selezione, fornendo consigli su come cercare e leggere i bandi di concorso, sulla presentazione delle candidature e su come acquisire e dimostrare le competenze richieste. Nella terza e ultima parte, i relatori rispondono alle domande dei partecipanti.

Rivolto a: giovani, studenti, inoccupati, lavoratori, professionisti, orientatori

La presentazione del webinar è disponibile per gli associati di Eurocultura.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

I relatori

Erica Roggio, laureata in economia, comunicazione e ambiente, è docente universitaria e autrice di pubblicazioni sui finanziamenti ambientali. Ha lavorato presso varie Direzioni Generali della Commissione europea, scritto su opportunità di sviluppo professionale e tenuto un seminario EURES sulle carriere internazionali. Ha operato per Ministeri e organizzazioni internazionali, occupandosi di cooperazione allo sviluppo, agricoltura, imprenditorialità femminile, ambiente e salute. Oggi lavora presso l'Agenzia esecutiva della ricerca come addetta alla selezione del personale. Ha fondato il blog www.environmentalgrants.org

Paolo Londero Dopo aver conseguito una laurea magistrale in scienze internazionali e diplomatiche, inizia la sua carriera lavorativa in Asia presso organizzazioni internazionali ed enti governativi. Attualmente si occupa di progetti europei di cooperazione nel campo dell'educazione e in sostegno delle organizzazioni della società civile presso la delegazione dell'Unione europea in Pakistan.

LinkedIn

Webinar Career Academy

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Neurobiologia della sicurezza

Mercoledì 22.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Trasferirsi all’estero – le regole

Mercoledì 22.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Internship and work abroad

Giovedì 23.10.2025 ore 10:00-12:00 - Università degli Studi Padova, Palazzo Bo, aula Nievo

Studiare in Francia

Giovedì 23.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Come scegliere la scuola giusta

Giovedì 23.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

DiscoverEU

Giovedì 23.10.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Contrattazione Salariale e intelligenza artificiale

Lunedì 27.10.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche