Italia-Cina: similitudini e differenze nella comunicazione

Prossimamente - Webinar gratuito

Relatrice: Maria Pastorelli

La comunicazione e' una parte fondamentale del relazionarsi con gli altri e comunicare con persone di culture diverse puo' sembrare strano e difficile.

Durante il webinar, verranno condivisi I concetti base della teoria della cultura per comprendere meglio come questa influenzi i nostri comportamenti e stili comunicativi. In particolare, verranno espolorate le similitudini e differenze tra i modi di comunicare della cultura italiana e quella cinese.

Nella prima parte del webinar la relatrice Maria Pastorelli presenta l'impatto della cultura sui nostri comportamenti e su come comunichiamo, in particolare le similitudini e differenze tra gli stili comunicativi in Italia e in Cina . Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.

Rivolto a: persone interessate a imparare di piu' sulla comunicazione con la Cina

La presentazione del webinar è disponibile per gli associati di Eurocultura.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

 

Webinar Career Academy

Soft Skills – le risorse

Video, Podcast e parere dell'esperta/o della CAREER ACADEMY

Intelligenza artificiale e mercato del lavoro

Lunedì 10.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

Il potere della gratitudine e della gioia

Lunedì 10.11.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito

Newsletter MUOVERSI

Pensare alle proprie competenze

Partire per l’estero (quasi) gratis?

Martedì 11.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito (ESTERNO)

Il colloquio di lavoro

Mercoledì 12.11.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Stage in Europa con l’inglese

Mercoledì 12.11.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Coinvolgere il pubblico in modo autentico

Giovedì 13.11.2025 ore 17:00-17:45 - Webinar gratuito

1 di 57

Relatrice

Maria Pastorelli

Maria è una relatrice, coach, trainer e scrittrice dedita allo sviluppo di nuove competenze communicative in contesti interculturali. Lavora nel settore del coaching e della formazione con individui e organizzazioni in Cina ed Europa dal 2011.
Con un background di comunicazione interculturale, aiuta team e organizzazioni a migliorare le proprie competenze trasversali di collaborazione colleghi e clienti di diversa estrazione. I suo punto di forza è creare e fornire soluzioni personalizzate, coinvolgenti ed efficaci programmi di formazione e coaching di gruppo e individuali per aiutare organizzazioni, dirigenti e team a lavorare efficacemente in ambienti globali complessi.
Maria è una community leader: nel 2018 ha fondato la Global Women Entrepreneur Network (G.W.E.N.), una community di apprendimento e condivisione focalizzata sull'aiutare le donne imprenditrici a migliorare le proprie capacità personali e di business, e dal 2019 al 2021 è stata co-fondatrice di Monday Morning Motivation , una community per tutti coloro che vogliono sviluppare abitudini sane, significative e sostenibili.
Maria, laureata in Comunicazione interculturale, lavora in inglese, italiano e cinese, originaria dell'Italia, vive in Cina dal 2010 ed e’ una coach certificata dallInternational Coaching Federation (ACC).

Webinar

  • Italia-Cina: similitudini e differenze nella comunicazione
  • Business con la Cina: Cosa fare (e non)
  • Leadership in aziende multinazionali: il caso Cina
Potrebbe piacerti anche