Ho 65 anni: posso mandarle il mio curriculum?
Mercoledì 24.4.2024 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito
Relatore: Stefano Preto – Formatore HR – Le iscrizioni aprono 2 settimane prima.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Si dice che non si lavora solo per vivere, ma per affermare il proprio ruolo sociale, per il proprio soddisfacimento personale, per trovare un senso.
Ma allora cosa significa andare in pensione?
L’età della pensione risolve, almeno in parte, il problema economico, ma siamo sicuri che tutti i lavoratori aspirino alla pensione? Una fase della vita in cui passeggiare ai giardini pubblici, curare i nipoti o starsene davanti alla tv?
Possiamo pensare ad una fase della vita in cui il lavoro sia ancora portatore di senso per le persone?
È vero che i 60 anni di oggi sono come i 50 di venti anni fa? E se è così è proprio il caso che la Società rinunci all’esperienza e alle competenze dei lavoratori vecchi? Come faremo a pagare le pensioni future, se ci sono sempre meno lavoratori e se mandiamo in pensione quelli che abbiamo?
Se uno vuole lavorare ancora, perché impedirglielo?
La forza degli stereotipi: ritenersi vecchi ed essere vecchi.
I lavoratori silver sono portatori di esperienza, di saper fare, sono la memoria storica del lavoro e possono essere utili nel passaggio di consegne con i giovani? È vero che solo i giovani possono innovare, mentre gli anziani gestiscono?
Nella prima parte, il relatore Stefano Preto parla di questo e di come un vecchio lavoratore possa essere utile per il mondo del lavoro. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.
Rivolto a: persone nella fase pre pensione o in pensione, orientatori
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Tre giorni prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.