Destinazione Germania

Mercoledì 5.3.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Relatore: Bernd Faas – Eurocultura – Career counsellor “Going Abroad”

Lavoro, stage, studio e volontariato:

in tedesco ma anche con l'inglese

Nessun altro Paese europeo vede una presenza italiana così forte come la Germania. Oltre 700.000 vivono in modo permanente in terra tedesca mentre ogni anno migliaia di persone arrivano per studiare la lingua, per frequentare l’università, per fare un tirocinio, per svolgere un’attività di volontariato oppure per lavorare.

Berlino, Monaco ed Amburgo sono tra le città europee che determinano le nuove tendenze: nella cultura, nel tempo libero, nella qualità della vita, nell’innovazione e nell’organizzazione del lavoro.

La Germania è definita la locomotiva economica d’Europa. Stime attuali parlano che alle aziende mancano oltre 1 milione di lavoratori. Di conseguenza la Germania si sta promuovendo in tutto il mondo come luogo di lavoro e vita.

La mancanza di personale qualificato comporta una notevole apertura per colori che cercano un tirocinio di 3 o 6 mesi in quanto potrebbero essere assunti alla conclusione dell’esperienza formativa. Questa possibilità vale in particolare per l’impresa esportatrice del “Made in Germany”.

Le oltre 420 università tedesche sono frequentati da quasi 500.000 stranieri che corrisponde ad oltre 15% ca. del totale degli iscritti. Molti di questi hanno scelto uno dei 3000 corsi in lingua inglese offerte non solo dalle università famose come la LMU di Monaco o la Humboldt di Berlino.

Molte opportunità tra Flensburg e Garmisch Partenkirchen ci sono per chi vuole fare un periodo di volontariato. La scelta è p.e. tra un campo di lavoro di breve durata in un parco nazionale o una colonia estiva per bambini o per mesi fino ad un anno in una casa di riposa, un museo o un centro giovanile.

Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle opportunità in Germania. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.

Rivolto a: giovani, studenti, neolaureati, lavoratori, docenti di lingua, orientatori.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.

Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.

Relatore

 

 
 

Webinar Career Academy

Candidatura – le risorse

Video, podcast e parere dell'esperta/o

Ikigai quando vuoi ritrovare direzione

Lunedì 20.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Comunicare oltre le barriere linguistiche

Lunedì 20.10.2025 ore 18:00-18:45

Lettere di presentazione a prova di AI

Lunedì 20.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Viva la scuola viva – PCTO e PON

Incontri con le classi delle superiori, corsi di aggiornamento per docenti

Neurobiologia della sicurezza

Mercoledì 22.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

Trasferirsi all’estero – le regole

Mercoledì 22.10.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito

Internship and work abroad

Giovedì 23.10.2025 ore 10:00-12:00 - Università degli Studi Padova, Palazzo Bo, aula Nievo

Studiare in Francia

Giovedì 23.10.2025 ore 18:00-18:45 - Webinar gratuito

1 di 56
Potrebbe piacerti anche