Destinazione Austria
Mercoledì 19.2.2025 ore 19:00-19:45 - Webinar gratuito
Relatore: Bernd FAAS – Eurocultura – Career Counsellor “Going Abroad” – In collaborazione con il Progetto Giovani Vicenza –

Foto di https://pixabay.com
Tra musica classica, montagna e porta verso l’est
Dall’inizio secolo ad oggi la presenza italiana in Austria è cresciuta di quattro volte fino a raggiungere 40.000 residenti. Hanno scelto l’Austria non solo per le buone opportunità di lavoro ma anche perché la qualità della vita è tra le migliori nel mondo.
La maggiore parte ha scelto Vienna che, come capitale, offre grazie alla sua internazionalità lavori nelle Organizzazioni Internazionali, nelle sedi di multinazionali rivolti ai paesi dell’est e dell’sudest europeo oppure nell’ampio settore della formazione, ricerca e cultura.
Il mercato del lavoro austriaco attualmente è in una fase stagnante ma il fabbisogno di personale qualificato da parte delle aziende di vari settori resta alto. Si cerca non solo nei settori IT e di vendita, delle risorse umane, della finanza e dell’alberghiero ma anche i profili qualificati nell’artigianato, nell’industria e nel sociosanitario.
Durante l’estate e l’inverno ci sono numerose posizioni stagionali anche per chi non ha una preparazione specifica nel turismo.
La mancanza di personale qualificato comporta una notevole apertura per coloro che cercano un tirocinio di 3 o 6 mesi in quanto potrebbero essere assunti alla conclusione dell’esperienza formativa. Questa possibilità vale in particolare per l’impresa esportatrice del “Made in Austria”.
Le oltre 40 università austriache sono frequentate da 85.000 stranieri circa, che corrisponde ad oltre 30% del totale degli iscritti. Molti di questi hanno scelto uno dei 400 corsi in lingua inglese offerti non solo dalle università viennesi, ma anche da quelle a Graz, Salisburgo e Innsbruck.
L’Austria può essere la destinazione giusta per svolgere un anno sabatico dopo la scuola o l’università, per esempio con la formula alla pari oppure come volontario/a in un parco nazionale o una colonia estiva per bambini.
Nella prima parte del webinar il relatore Bernd Faas presenta una panoramica delle opportunità in Austria. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.
Rivolto a: persone interessate a sapere le opportunità in Austria per la propria crescita personale e professionale, docenti di tedesco, orientatori
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.
