Girardi Paola

Maestra Artigiana di Sartoria

La mia storia parte dalla mia infanzia, da quando mia madre acquistava le riviste di "grand Hotel" e all'interno c'erano storie d'amore a fumetti e fotoromanzi. Era quasi uno strumento didattico per quell'epoca quando la donna iniziava ad avere consapevolezza della propria possibilità e una maggiore libertà e autonomia.
Io ero attratta da queste belle figure disegnate con abiti succinti per risaltarne le forme e linee.
Da qui parte un poi la mia storia di vita: ebbe inizio infatti provando con pezzetti di carta a realizzare gli abiti che vedevo disegnati.
La mia prima maestra è stata mia mia madre (non era una sarta, cuciva per la famiglia). Mi insegno a cucire.
Aveva intuito il mio talent. Quando arrivai il momento di fare una scelta, volevo iscrivermi a fare figurino, ma quell'anno venne sostituito con il corso di modellista. Non avendo scelta inseguii questo corso. Mi diplomai nel '72 e per qualche anno ebbi esperienze in ricamificio e fabbrica d'abbigliamento dove non potevo esprimere la mia creatività. Quindi nel '83 decisi di aprire la mia sartoria.
Iniziai così attraverso contatti con la Confartigianato Vicenza a partecipare alle prime sfilate e a creare con il gruppo sarti di Vicenza i costumi per i teatri del territorio.
Nel '95 iniziai a partecipare, con l'Associazione Nazionale dei sartori, ai congressi internazionali e alle sfilate per la sartoria. Da allora non lasciai più questa associazione fino a coprire la carica di consigliere ed fa parte del comitato per la selezione "Manichino d'oro" per l'Accademia Nazionale dei Sartori.
Da 2000-2012 rappresentai la categoria come capo consiglio provinciale dei sarti per Confartigianato Vicenza.
Riconoscimenti
2004 Premio Berta (Accademia Euganea di Padova)
2009 Comparizione Salisburgo (Austria)
2011 Esposizione personale San Francisco USA)
2017 Dirigente benemerita Confartigianato Vicenza
2020 Maestra artigiana Regione Veneto
Competenze di vita
Realizzo capi su misura e rimesse a modello cercando di mantenere alta l'immagine sartoriale curando la qualità del prodotto / taglio / scelta materiale e accessori / finiture.
Interagisco con artisti del territorio progettando percorsi di valorizzano sia gli aspetti artistici che quelli sartoriali. Mi occupo di formazione supportando scuole e associazione di categoria.
Mi occupo di progetti culturali sia in forma autonoma sia con ruoli istituzionali.
I miei prodotti sono promossi in Europa - America e Asia. Presto attenzione ai mercati. Le promozioni delle mie collezioni avvengono attraverso diversi canali relazionali.
Il mio lavoro consiste:
Ideazione - Progettazione - Ricerca dei materiali - Modellistica - Taglio - Imbastitura - Seconda prova - Finitura.

 

Webinar

Bellezza e manualità - tramandere l'arte sartoriale

Potrebbe piacerti anche