Cosa osservano i recruiter durante il colloquio
Martedì 16.9.2025 ore 20:00-20:45 - Webinar gratuito
Relatrice: Alessandra BERRI – Psicologa del lavoro – ciclo “Il punto di vista del recruiter “

Ciclo “Il punto di vista del recruiter “
4 incontri da 45 minuti
Data |
Titolo |
Contenuto |
Martedì 16/9/2025 20:00-20:45 | Cosa osservano i recruiter durante il colloquio | Vuoi trasformare l'ansia da colloquio in sicurezza? Capire cosa cerca davvero un recruiter ti dà un vantaggio strategico: ti permette di presentarti al meglio e di rispondere con prontezza anche alle domande più insidiose, prima ancora che ti vengano poste! |
Martedì 30/9/2025 20:00-20:45 | Come i recruiter considerano il tuo obiettivo professionale | Immagina il tuo obiettivo professionale come la tua bussola interna. Per i/le recruiter, è il punto di partenza: vogliono sapere dove vuoi arrivare per capire se la tua rotta è la stessa della loro azienda. Aspettati domande precise: la coerenza tra i vostri obiettivi può fare la differenza tra un 'sì' e un 'no'. |
Martedì 28/10/2025 20:00-20:45 | Come i recruiter valutano il tuo problem solving e time management | Vuoi davvero fare la differenza in ogni ruolo? Per i/le recruiter, le tue armi segrete sono Problem Solving e Time Management. Queste soft skill, indispensabili ovunque, rivelano come affronti sfide e scadenze. I/le recruiter ti faranno domande mirate per capire il tuo vero livello e se sei la risorsa che trasforma problemi in soluzioni e caos in produttività. Sei pronto/a a dimostrarlo? |
Martedì 25/11/2025 20:00-20:45 | Come i recruiter valutano la tua comunicazione | La tua comunicazione è il tuo biglietto da visita più potente in un colloquio! Non si tratta solo di ciò che dici, ma di come lo dici. I/le recruiter valutano attentamente la tua efficacia comunicativa perché è fondamentale in ogni ruolo e ambiente lavorativo. Dimostrare di saper esprimere le tue idee e di relazionarti con sicurezza può fare la differenza tra essere notato e passare inosservato. |
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione. Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare. Controllare lo SPAM.