Webinar gratuito
Numero massimo di iscrizioni: 30
In collaborazione con Studio Psicologia BASSANO
Relatore: Stefano Bonato (Studio Psicologia Bassano)
Attualmente internet permette ad ogni utente della rete di creare o condividere qualunque tipo di contenuto, esprimere le proprie idee, opinioni, informazioni personali, pensieri, esperienze vissute. La condivisione di questo materiale con la rete è estremamente semplice ed immediata. È possibile accedere alla rete attraverso una vasta gamma di mezzi tecnologici, ovunque, sempre.
La facilità di accesso alla rete, l’altissima diffusione dei mezzi tecnologici anche tra i più giovani e il rapido progresso delle piattaforme di condivisione ha significative ripercussioni sulla vita di bambini e adolescenti. Essi utilizzano Internet per comunicare, socializzare, apprendere, giocare. Ciò comporta che mondo reale e mondo virtuale oggi tendono a fondersi e distinguere questi due mondi, soprattutto per i più giovani, è sempre più complesso.
Nel webinar verranno presentati alcuni fra i fenomeni più diffusi nei giovani e nelle famiglie legati all’uso delle nuove tecnologie: l’isolamento sociale, il cyberbullismo e i conflitti in famiglia sull’uso dei videogiochi.
Nella prima parte del webinar il relatore Stefano Bonato spiega i rischi e le opportunità delle nuove tecnologie che influenzano la crescita dei giovani. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.
Rivolto a: genitori, insegnanti, giovani.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d'iscrizione.
Il relatore
Stefano Bonato
Psicoterapeuta specializzato presso Eidos, Centro di Terapia Familiare a Treviso. Ha perfezionato la sua formazione con un master in Nuove Dipendenze presso la Società Italiana Intervento Patologie Compulsive a Bolzano. Attualmente realizza numerosi progetti di prevenzione (in presenza e a distanza) riguardanti l’utilizzo delle tecnologie. In particolare, si occupa di sicurezza in rete attraverso progetti sull'uso consapevole di social media e servizi di messaggistica istantanea, prevenzione del bullismo alle scuole elementari e medie, prevenzione del cyberbullismo, serate formative rivolte a genitori, insegnanti, comitati ed associazioni. Svolge attività di progettazione, consulenza e supporto anche a distanza.
www.studiopsicologiabassano.it