Il progetto mira a migliorare la qualità delle attività di formazione degli adulti promuovendo la cultura dell'inclusione negli organismi di formazione a livello manageriale e formativo.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
• sostenere gli organismi di formazione degli adulti affinché diventino più inclusive
• facilitare la diffusione e l'accesso alla formazione degli adulti che appartengono alle categorie fragili della società
• promuovere l'inclusione e l'impegno attivo degli studenti adulti
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
• definire il quadro di qualità di un organismo di formazione inclusivo dal livello manageriale alla formazione
• progettare uno strumento di valutazione per la gestione degli organismi di formazione degli adulti e uno strumento di valutazione per i formatori degli adulti
• Progettare corsi di e-learning per manager e formatori degli adulti su come promuovere l'inclusione nelle loro organizzazioni
Gruppi target:
• Organizzazioni di formazione degli adulti: istituzioni pubbliche o private che forniscono istruzione formale, non formale e informale, nonché istituti di formazione, sindacati, organizzazioni di categoria, associazioni.
• Manager di organizzazioni di formazione degli adulti, formatori degli adulti, altro personale che supporta l'apprendimento degli adulti.
• Beneficiari: discenti e chiunque frequenti i corsi in organizzazioni private, pubbliche o associative.
Prodotti intellettuali del progetto:
O1: Quadro di qualità per l'inclusione delle organizzazioni per l'apprendimento degli adulti che comprenderà le seguenti aree di qualità:
• Curricula educativi e inclusione nella pratica
• Salute e sicurezza degli studenti
• Ambiente fisico dell'organizzazione per l'apprendimento degli adulti
• Politica del personale
• Relazione e comunicazione con studenti adulti
• Partnership collaborative con le comunità
IO2: Strumenti di valutazione per l'inclusione per manager e formatori di organizzazioni per l'apprendimento degli adulti da utilizzare come strumento di supporto per l'implementazione di politiche e pratiche di inclusione sociale nell'organizzazione
• due strumenti di valutazione / questionari online / per valutare il livello di inclusione offerto dal management e dai formatori delle organizzazioni per l'apprendimento degli adulti.
O3: Corsi E-learning
• Per i manager: "Promuovere l'inclusione nelle organizzazioni per l'apprendimento degli adulti" (20 ore)
• Per i formatori: "Metodi e pratiche inclusivi nell’apprendimento degli adulti" (50 ore)