Dal 1994 Eurocultura opera nell’ambito di programmi finanziati dall’Unione Europea quali Leonardo da Vinci, Gioventù in Azione, Comenius, Erasmus+ e ESF sviluppando attività di ricerca e di progettazione formativa su tematiche riguardanti l’orientamento, la formazione professionale, l’occupazione, l'entreprenurship, i giovani, il razzismo e la xenofobia, la dimensione di genere e la cultura.
Ogni anno oltre 200 giovani stranieri svolgono un tirocinio professionale nelle aziende vicentine. Operatori e docenti della formazione professionale europea frequentano a Vicenza corsi di aggiornamento su tematiche come infanzia primaria, elettromobilità, ospitalità o mercato del lavoro.
Dal 2013 Eurocultura organizza inoltre corsi di preparazione per l'inserimento di giovani e non nel mercato del lavoro in Germania.